Alieni: agenzie e progetti segreti
Alieni: agenzie e progetti segreti
Wackenhut Security Services, un’agenzia privata, si occupa per la sicurezza di NTS. Tuttavia, di 185 agenti di sicurezza, 57 sono in realtà agenti federali commissionati dal Dipartimento di Giustizia, altri 80 poliziotti militari statunitensi per la sicurezza del sito, più 44 agenti USAF che si occupano della sicurezza dell’impianto di stoccaggio (SST), che si trova nella Zona 6, Unità 23A. Nella SSF vi sono depositi di armi speciali (armi nucleari).
L’esistenza dell’impianto (SST) è classificato dal momento che il governo degli Stati Uniti non riconosce tutte le armi utilizzate per i test. Nell’impianto vi sono circa 300 armi nucleari. Accanto a questo SST c’è un altro impianto di stoccaggio altamente classificato noto come, “Sito K.” Nessuno conosce a fondo ciò che viene depositato in questo sito, ma alcuni credono che contenga “i visitatori”. NTS pubblicizza diversi stabilimenti dislocati sulla sua proprietà. Uno è il Device Assembly Facility nell’Area 6, Unita 2A.
Secondo una pubblicazione ufficiale, questa struttura contiene le armi nucleari adibite ai test sotterranei. Ufficiosamente, questa struttura conduce esperimenti sui “visitatori”. Un altro impianto situato sempre nel NTS e ufficialmente nominato “Big Explosive Experimental Facility” (impianto sperimentale grosse esplosioni) dove vengono condotti altri test. Questa struttura ospita l’ingresso sotterraneo al sito U, che contiene strutture sotterranee classificate adibite ai test, costruite nel 1987. Secondo alcuni rapporti il Sito U è utilizzato per assemblare i sistemi di propulsione dei visitatori.
Nonostante sia Bechtel ad occuparsi della gestione del NTS, molti altri contraenti hanno delle loro strutture e conducono esperimenti sul sito. Amador Valley Operations, Los Alamos, Lawrence Livermore, EG&G, Special Technical Laboratories, la U della California, Special Physics Operational Laboratories, Sandia National Laboratories, BDM Corporation, Motorola, Kyle-Witt Corporation, General Motors Remote Research Facility, DRAC, CIA, NSA, USN, U.S. Army Special Forces Training Center, USAF Scientific Evaluation Center, Defense Communication Agency, Remote Operations Facilities, U.S. National Reconnaissance Office, Advance Physics Laboratories, MIT, KENN Corporation e General Dynamics.
B. Victor: Alcune date importanti ottenute dalle mie fonti che si riferiscono a eventi ufologici.
1957: Primo tentativo di testare il sistema di propulsione del velivolo recuperato a Roswell. Il test venne effettuato nell’Area 8, Unità 3c.
1961: Primo tentativo di volo per il velivolo di Roswell nell’Area 29, unità 1b
1962: Test di radiazioni effettuati sul velivolo di Roswell presso Los Alamos
nell’Area 18, Unità 3Z.
1964: Esplosioni causate da esperimenti sul sistema di propulsione del velivolo di Roswell, Area 7, Unità 19S.
1968: Primo successo di volo del velivolo di Roswell (con un sistema di propulsione USA; un vecchio sistema di propulsione nucleare), Area 29, unità 1B.
1970: Esplosioni causate dal sistema di propulsione dei visitatori, Area 25, unità 8B.
1970: EBE – 2 si sposta in superficie in una struttura situata nell’Area 15, Unita 11.
1987: Iniziano i lavori di costruzione su un nuovo impianto di prova sotterraneo nell’Area 6, Area 12 e Area 26.
1991: Vengono iniziati nuovi lavori di costruzione nell’Area 23 (Mercury), Area 14, Area 20 e Area 19. Tutte queste strutture di supporto vengono utilizzate da Alien Research Facility [ARF] e Defense Advance Research Agency (DARA).
1994: Nasce il primo movimento di Alien Research Facility [ARF] nella zona di Groom Lake nell’Area 11.
1996: Il Presidente Clinton visita ARF.
2001: Iniziano i test del nuovo sistema di propulsione dei visitatori.
2002: Vengono eseguiti test per conto del Progetto Gleam, Progetto Delta, Progetto Adam, Progetto KRISPA e Progetto Orion.
2008: Viene costruita “The Visitors Landing Platform” e completata nell’Area 13 [con tempi supplementari assegnati].
La prossima visita da parte degli alieni negli Stati Uniti è prevista nel novembre del 2009 presso il Nevada Test Site.
C. Informazioni riguardo gli alieni ottenute da fonti di personale NTS.
Alcune specie di visitatori alieni note al governo degli Stati Uniti:
- Ebens (pianeta Serpo, sistema stellare Zeta Reticuli)
- Archuloids
- Quadloids
- Heplaloids
- Trataloids
BR: I termini (Quadloids, Heplaloids, Trantaloids) non sono sconosciuti nel campo ufologico.
Riguardo le specie Archquloid, Anonuymous scrisse in una delle sue lettere che fu utilizzato il corpo di questa creatura e quello del membro del team defunto (308) per una clonazione su Serpo. Questa specie aliena proviene da un altro sistema stellare ed è una delle oltre 200 civiltà con le quali gli Ebens interagiscono nelle loro varie esplorazioni e missioni. E’ possibile che con quei nomi vengono identificate le famiglie principali di razze aliene da cui ne discendono altre.
7) Tecnologia sviluppata nel Nevada Test Site
A. “Progetto Delta”: Un progetto altamente classificato per sviluppare metodi di estrazione materiale specifico da velivoli alieni. Questo progetto nasce con l’intento di riuscire a recuperare materiali da noti artefatti alieni determinando l’esatta composizione di questi ultimi.
B. “Progetto Adam”: Un progetto che utilizza radiazioni/energia nucleare su materiale alieno cercando di determinare come questo sia in grado di assorbirle o respingerle.
(Victor: questa informazione l’ho ricevuta oralmente quindi non sono sicuro se il nome corretto sia Adam o Atom).
C. “Progetto KRISPA”: Un progetto altamente classificato che si occupa di sviluppare tecnologia aliena per applicazioni civili. Non si sa molto a riguardo.
D. “Progetto Orion”: questo è il progetto che testa il sistema di propulsione alieno, di cui ne parlerò più avanti.
E. (nome del progetto sconosciuto): Un progetto altamente classificato che coinvolge esperimenti medici che utilizzano tecnologia aliena. Questi vengono condotti sia nel NTS, da Armed Forces Institute of Technology e dal U. di Miami Medical School.
F (nome del progetto sconosciuto): Anche questo è altamente classificato e utilizza tecnologia aliena per applicarla sui viaggi spaziali.
G. “Progetto Sigma”: Un progetto in corso che prevede lo studio di un’astronave aliena. Questo progetto si trasferì da Groom Lake al Nevada Test Site.
H. “Progetto Nomad”: Un progetto altamente classificato che si occupa di studiare le specie aliene.
“Progetto Starlight”: Si conosce molto poco ad eccezione che comporta lo studio dello spazio utilizzando tecnologia aliena.
8) Piani segreti di esplorazione spaziale degli Stati Uniti
NSA e NASA, entrambe collaborano sullo sviluppo di nuove tecnologie per esplorare l’Universo. Le due agenzie hanno lanciato le seguenti sonde spaziali.
1965: Prima sonda nello spazio profondo, Nome in codice: “Patty”
1967: Seconda sonda nello spazio profondo, Nome in codice: “Sween”
1972: Terza sonda nello spazio profondo. Nome in codice: “Dakota”
1978: Quarta sonda nello spazio profondo, Nome in codice: sconosciuto
1982: Quinta sonda nello spazio profondo, Nome in codice: sconosciuto
1983: Sesta sonda nello spazio profondo, Nome in codice: sconosciuto
1983: Settima sonda nello spazio profondo, Nome in codice: sconosciuto
1983: Ottava sonda nello spazio profondo, Nome in codice: “Moe”
1985: Sonda spaziale lanciata sulla SS Missione 51-J, Nome in codice: “Sting Ray”
1988: Nona sonda spaziale, Nome in codice: “Amber Light”
1988: Decima sonda spaziale, Nome in codice: “Sandalo Slipper”
1989: Undicesima sonda spaziale, Nome in codice: “Cocker Peak”
1992: Dodicesima sonda spaziale, Nome in codice: “Twinkle Eyes”
1997: Tredicesima sonda spaziale, Nome in codice: “Kite Tangle”
Queste sonde sono state utilizzate per stabilire un collegamento di comunicazione con gli alieni. Tramite queste hanno formato un tipo di sistema di ripetizione per le comunicazioni.
9) Nel Nevada Test Site un nuovo sistema di propulsione è in fase di sviluppo. Questo sistema, anche se rimane altamente classificato, prevede l’utilizzo effettivo di tecnologia aliena che verrà inserito in velivoli sperimentali. Vi dirò di più quando mi recherò la prossima volta nel sito (NTS).
..continua
(javascript deve essere abilitato)