Lingue e simboli alieni

Lingue e simboli alieni – Pulsar Project

Esempi di scrittura aliena

Di seguito, per ogni rispettiva lingua scritta vi è una traduzione approssimativa che potrebbe “avvicinare gli amici, ma ancor di più i nemici”.

Il linguaggio scritto dai Nordici e Pleiadiani:

scrittura nordici - pleiadiani

Il linguaggio antico usato sia dai Vegani che Siriani:

scrittura siriani e vegani

Scrittura dei Siriani:

lingua siriana

Scrittura del linguaggio dei K’Thai e delle razze provenienti da Orione:

orione e k thai

Scritture delle razze provenienti da Antares:

scrittura antares

Lingua universale dei Grigi:

grigi universale

Simboli universali utilizzati per comunicare:

simboli universali

Lingua vegana

La comprensione della loro lingua scritta

Questa è una guida generale per le basi del linguaggio vegano. Quest’ultima non intende essere esaustiva, ma piuttosto fornisce le competenze di base necessarie per un qualsiasi contatto non previsto con Vegani.

Caro lettore questa piccola guida la pubblico inalterata, primo, perché non penso che qualcuno voglia imparare una lingua del genere (la traduzione di questo documento è per puro scopo informativo), secondo è abbastanza intuitiva.

ortografia vegani

ortografia vegani

La lingua vegana oltre all’alfabeto standard, necessario per la produzione dei suoni delle parole, contiene anche una serie di suoni alfabetici per descrivere i tempi verbali, e il plurale.

tempi verbali

tempi verbali

La lettera allegata alla parola, che si descrive.

Esempio: La parola ..(COLD) FREDDO, era freddo, non faceva freddo, fa freddo, non è freddo, non sarà freddo, essere freddo)

esempi

La lettera lettera aliena (rappresentata nell’immagine a sinistra) se aggiunta prima della parola, diventerà plurale. Si pronuncia coma la lettera Z in, zebra (in inglese).

plurale

Accentuazione

Nelle parole con più sillabe, l’accento è sempre sull’ultima sillaba. L’unica eccezione a questa regola è il plurale, dove la tensione è in … (strano carattere simile ad una lettera Runa ᛤ). viene utilizzato sempre nn colpo di glottide tra due lettere identiche, l’esempio in inglese è la parola “ski” (sci).

Punteggiatura

• è un separatore di parole. Non ci sono spazi tra le parole, solo la parola separatore.

= indica la fine di una frase o un paragrafo, come un periodo.

+ indica un interrogativo, un comune punto interrogativo.

z sono marcature quotidiane, come in lingua inglese, contengono le parole citate.

Struttura delle frasi

La struttura della frase basica vegana è la seguente:

Soggetto – Oggetto – Aggettivo – Verbo libero

Invece di DIRE “Io leggo un vecchio libro” la struttura vegana imposta la frase così; “Io un libro vecchio leggo.”

Sa, ho deciso di mostrare direttamente le immagini, evitando spiegazioni sicuramente non molto interessanti, per la maggior parte delle persone. In fondo è solo una pagina e mezza di facile apprendimento.

struttura lingua vegani 1

struttura lingua vegani 2

struttura lingua vegani 3

tavola periodica 1

tavola periodica 2

tavola periodica 3

tavola periodica 4

tavola periodica 5 [6 parte]

Altri articoli che potrebbero interessarti
Mostra i commenti (2)
(javascript deve essere abilitato)