Nuova sostanza Pentagen e strumento alieno energia illimitata Crystal Rectangle
La nuova sostanza Pentagen e lo strumento alieno ad energia illimitata Crystal Rectangle. (a)
Diciannovesima lettera di Anonymous (21 agosto, 2006)
Classified National Security Document About Pentagen/Crystal Rectangle/Nevada Test Site
Moderator’s Note:
Legend:
[CR = Crystal Rectangle, Eben alien energy device]
[NTS = Nevada Test Site]
1) U.S. Secret Production of Pentagen (Hydrogen-5).
Mi scuso (non dovrei ma sono educato) in anticipo per gli eventuali errori di traduzione poiché non sono né un fisico né un chimico, ad ogni modo cercherò di fare del mio meglio consultando wiki per alcuni termini a me sconosciuti. Anche perché si accennerà qualcosa sulla fusione nucleare e acceleratori di particelle. Già, questa è la parte noiosa, c’è sempre una parte noiosa per la traduzione. 😉 Altre volte ho ovviato al problema saltando spudoratamente le pagine che trattavano argomenti complessi, ma so già che gli interessati mi chiederanno “come mai non hai tradotto queste pagine?” Beh, caro lettore, farò il possibile cercando di rendere comprensibile questa parte.
A. Il trizio¹ viene ricavato catturando i neutroni dal gas elio. Per alimentare i neutroni, vengono eccitati i protoni in un acceleratore lineare che a loro volta bombarderanno un bersaglio costituito da metalli pesanti come il tungsteno e piombo, creando neutroni in un processo noto come spallazione². I neutroni risultanti vengono rallentati da collisioni con piombo ed acqua. Tale processo agevola l’efficienza della loro cattura dal gas elio. Il trizio viene estratto dal gas continuo, fornendo alimentazione alla riserva.
¹ Il trizio detto anche idrogeno-3 e talvolta scritto tritio, è un isotopo radioattivo (radionuclide) dell’idrogeno con un nucleo formato da un protone e due neutroni. In condizioni standard di pressione e temperatura il trizio forma un gas di molecole biatomiche (T2). Insieme al deuterio, viene usato per realizzare la fusione nucleare. Il trizio forma il composto T2O chiamato comunemente acqua superpesante. Questo composto è difficile da separare ed è altamente instabile. Viene anche utilizzato come tracciante radioattivo per studi di cinetica chimica. Se eccitato con fosforo viene usato per attuali orologi radioluminescenti, in questa applicazione il trizio è sigillato da borosilicati per minimizzare le radiazioni. Il trizio ha numerosi impieghi nella ricerca biologica; per esempio, iniettando nel sangue di pazienti molecole contenenti trizio in quantità limitata si può seguire tramite specifiche apparecchiature mediche la loro concentrazione all’interno di organi e tessuti per verificarne la funzionalità. In ambito militare è utilizzato tramite tracciante per permettere una buona illuminazione notturna del mirino ACOG, senza l’utilizzo di batterie o illuminazioni esterne, ed anche nelle mire metalliche di pistole.
² Spallazione è un termine generico che indica l’emissione di frammenti di materiale in seguito ad un impatto o a stress. Assume significato specifico in funzione del contesto in cui viene utilizzato (fisica nucleare, balistica, astrofisica, laser, geologia e antropologia). In questo caso si tratta di spallazione nucleare la quale rappresenta l’effetto del bombardamento atomico con particelle di energia molto elevata (oltre 100 MeV): tale fenomeno può descriversi come una particella che colpendo il nucleo continua a colpire tutto ciò che incontra sul suo tragitto.
B. Pur ricavando il trizio, i ricercatori statunitensi hanno scoperto che un altro isotopo scompare rapidamente durante tale processo. Infatti, diversi isotopi che sono stati scoperti rimbalzano sul metallo tungsteno³. I ricercatori statunitensi diedero inizio a un programma concentrato sulla cattura di questi isotopi sfuggenti. Fu costruita una struttura segreta nel Nevada Test Site. Questo impianto è stato chiamato, “The Lance.”
La copertura di questa struttura era che conteneva una sostanza chimica sperimentale prodotta con un acceleratore. Un impianto di produzione di trizio conteneva un iniettore, acceleratore, produttore di trizio e attrezzature di separazione trizio. L’impianto The Lance, invece, conteneva un iniettore, acceleratore, edificio di contenimento, un apparato di raccolta di apparecchi, e un serbatoio di stoccaggio.
³ È un metallo di transizione duro, pesante, di colore da bianco a grigio-acciaio, noto per le sue buone proprietà reologiche. Si trova in numerosi minerali, tra cui la wolframite e la scheelite. In forma pura trova ampio impiego in applicazioni elettriche ed i suoi composti sono ampiamente usati nell’industria. L’esempio più notevole del suo utilizzo è la produzione dei filamenti delle lampade ad incandescenza (e questo è dovuto al fatto che è il metallo con il più alto punto di fusione), ma le sue leghe sono usate anche nell’industria aerospaziale.
C. The Making of Pentagen (La produzione/realizzazione del Pentagen, ossia, il quinto isotopo di idrogeno). Anche se i dettagli esatti di questo elemento sono altamente classificati, di seguito vi sarà data una spiegazione generale.
1 ) Iniettore: Il processo inizia con l’iniettore. Viene proiettato un fascio ad alta energia sugli atomi di idrogeno i quali accelerano formando un fascio di protoni. Questo fascio differisce dal fascio trizio poiché invece di un fascio a bassa energia, questo è ad alta energia, migliorato con un booster laser chimico.
2 ) Acceleratore: I protoni vengono accelerati mescolando un atomo di carbonio e azoto-13. Questo crea due atomi di carbonio, positroni e neutrino. Gli isotopi B13 si fondono per formare un booster ad alta energia (raggi gamma).
3 ) Edificio di contenimento: L’ edificio di contenimento è stato costruito per l’iniettore e acceleratore. Questo edificio contiene in realtà un tunnel sotterraneo che conduce dall’acceleratore all’edificio di contenimento. A causa della fusione e la radiazione coinvolti nel processo dell’acceleratore, l’edificio di contenimento doveva essere superiore a 1 chilometro di distanza. Non sappiamo per quale motivo. La direzione del fascio prodotto dall’acceleratore va dalla struttura (acceleratore) all’edificio di contenimento (tunnel).
4 ) Apparato di Raccolta: Qui vi sono una serie di filtri complessi, che contengono sostanze chimiche e altri articoli classificati. Si pensa che abbia un funzionamento simile al processo di spallazione del trizio, tuttavia, avvengono molti passaggi differenti. La porta di iniezione contiene delle “valvole di tenuta”, con un flussometro che misura la quantità di pentagen che passa da questa porta. La fuoriuscita di pentagen viene raccolta. In questo processo viene usato il polonio¹, tuttavia l’esatto metodo non è noto. Viene anche utilizzato del gas argon in uno dei sistemi di filtraggio.
¹ È un metalloide radioattivo raro, chimicamente simile al tellurio e al bismuto, e si trova nei minerali di uranio. Quando è mescolato in lega con berillio, il polonio può essere usato come sorgente di neutroni. Un esempio di questo utilizzo si ritrova nelle armi nucleari.
5 ) Serbatoio di stoccaggio: Questo serbatoio di stoccaggio è dove il pentagen viene finalmente raccolto e conservato. L’interno del serbatoio è rivestito con una lega di berillio. Il serbatoio è costituito da diversi e complessi componenti di raccolta. Vi sono tubi che raccolgono, raffreddano e memorizzano il pentagen durante il processo di produzione finale. Infine, il prodotto viene raccolto sotto forma di elio liquido, il quale verrà poi caricato con radiazioni gamma. A partire da settembre del 2002, gli Stati Uniti hanno raccolto 53,5 picocurie (unità di radioattività pari a 10-12 curie: simbolo pCi) di pentagen per litro di elio. Quando occorre il pentagen, viene svolto un processo che consente l’estrazione di quest’ultimo dall’elio. Tuttavia questo processo è classificato.
D. The Lance è gestito congiuntamente da scienziati di Los Alamos, Brookhaven, Livermore, Sandia, e Savannah River Plant. Una società con il nome di General Atomics costruttrice di The Lance. Eagle Systems è il primo appaltatore.
E. Secondo una fonte, un visitatore (alieno), ha spiegato come ricavare il pentagen. Ma dal momento che tale visitatore non fu compreso appieno, i nostri scienziati hanno dovuto comporre il puzzle prendendo spunto dalle poche informazioni e iniziando una serie di esperimenti. I primi esperimenti iniziarono negli Stati Uniti nel 1977 a Los Alamos.
F. Il pentagen è il quinto isotopo dell’idrogeno. È radioattivo con un’emivita² di 0,34222 al secondo. Tuttavia, con un complesso di contenimento e stoccaggio, il pentagen può essere raccolto per un periodo di tempo prolungato. In qualche modo gli scienziati degli Stati Uniti hanno scoperto che il pentagen è prodotto naturalmente sul pianeta Mercurio. Vapori di pentagen possono essere rilevati nella bassa atmosfera di Mercurio. Nel 2006, la NASA prevede di inviare una sonda su Mercurio nel tentativo di raccogliere pentagen. A Los Alamos vi è un progetto segreto chiamato ” Pindall “, che comprende un metodo speciale di raccolta per la sonda.
² L’emivita (o tempo di dimezzamento) di un isotopo radioattivo è definita come il tempo occorrente perché la metà degli atomi di un campione puro dell’isotopo decadano in un altro elemento. L’emivita è una misura della stabilità di un isotopo: più breve è l’emivita, meno stabile è l’atomo. Il decadimento di un atomo viene detto spontaneo in quanto è possibile determinare la probabilità di decadimento, ma non si può predire quando un determinato atomo decadrà.
G. il pentagen è la sostanza che aggrava il processo di energia all’interno del CR (Crystal Rectangle). Il pentagen all’interno del CR non è radioattivo e non decadrà.
H. Vi è anche un esperimento dove viene utilizzato il pentagen per migliorare la produzione di energia all’interno di trasformatori elettrici. Nei laboratori di Sandia si stanno attualmente conducendo questi esperimenti. Tali esperimenti vengono condotti da Tech Area III.
I. Il direttore di The Lance, è Philip Conklin, del Dipartimento of Energy Scientist.
J. The Lance verrà ampliato nel 2008, e nel progetto sono incluse due ulteriori strutture che ospiteranno la “nuova tecnologia” per la produzione di pentagen.
K. Si ritiene che il MIT e l’Università di Miami abbiano sperimentato la raccolta di idrogeno 5 utilizzando un sistema di clorofluorocarbonio per raccogliere l’idrogeno 5. Tuttavia, secondo DOE, questo metodo non funziona a dovere.
Sono riusciti a raccogliere l’idrogeno 4, ma è troppo instabile per riuscire a conservarlo per un periodo prolungato.
M. The Lance è gestito da 62 scienziati e tecnici.
Ho diviso in due parti questa traduzione, nella seconda parte (b) verrà introdotto l’argomento Crystal Rectangle.
..continua
(javascript deve essere abilitato)