Astronomia: ISON la cometa che dovrebbe mostrarsi a novembre

Astronomia: ISON la cometa che dovrebbe mostrarsi a novembre

Cometa ISON conosciuta anche come C/2012 S1.

Il telescopio spaziale Hubble ha scattato questa immagine della cometa (C72012 S1) ISON, il 10 aprile, quando si trovava nei pressi dell’orbita di Giove, ad una distanza di 386 milioni di miglia dal Sole (394 dalla Terra).

hubble cometa ison

(Credit:NASA, ESA, J.-Y. Li (Planetary Science Institute), and the Hubble Comet ISON Imaging Science Team)

Anche da quella distanza la cometa riesce a dare spettacolo, con la sua luce abbagliante dovuta dal suo nucleo di ghiaccio, e la sua coda lunghissima di polvere di ghiaccio.

Secondo i calcoli degli astronomi la cometa è circa 1,2 volte le dimensioni dell’Australia e la sua coda polverosa si estende per circa 57 mila chilometri, ben oltre il campo visivo di Hubble. Saranno eseguite altre analisi per stabilire il possibile esito del suo passaggio vicino il Sole.

L’immagine è stata scattata in luce visibile, il falso colore blu è stato aggiunto per risaltare i dettagli nella struttura della cometa. La cometa ISON, sarà visibile dalla Terra a fine novembre 2013, se sopravviverà al calore del Sole.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)