La cometa ISON che doveva dare spettacolo non ha resistito al sole

La cometa ISON che doveva dare spettacolo non ha resistito al calore solare

La cometa ISON si è avvicinata attraversando l’atmosfera del sole il 28 novembre e l’incontro non è andato bene per la cometa ghiacciata. Poco prima del perielio (punto più vicino al Sole) la cometa si è sbiadita rapidamente, ciò significa che ha perso un enorme quantità di massa. Tuttavia, non è scomparsa del tutto, una piccola parte della cometa è sopravvissuta.

Da quel che si vede dalle immagini la cometa ISON sembra sgretolarsi mentre si avvicina al sole. Infatti, i ricercatori che lavorano al Solar Dynamics Observatory della NASA hanno dichiarato di non aver visto nulla seguendo la scia della cometa ISON, dopo aver superato il perielio. Ma osservando il video seguente si può vedere che in realtà una piccola parte della cometa è sopravvissuta. Se questo è un piccolo frammento di ciò che rimane del nucleo della cometa ISON o forse una “cometa senza testa”, quindi un flusso di detriti segnando i resti del nucleo della cometa disintegrata, è ancora da accertare.

In sintesi, non sappiamo ancora con certezza che cosa è accaduto alla cometa ISON. Era stata segnalata come “la cometa del secolo”, secondo i pronostici degli esperti, ISON sarebbe dovuta passare ad una distanza un po’ più elevata dalla nostra stella, per poi proseguire il suo lungo tragitto e riaffacciarsi nei nostri cieli circa a metà dicembre, emettendo un bagliore simile alla famosa cometa Hale-Bopp. A dirla tutta alcuni osarono dire che si sarebbe vista nei nostri cieli una seconda Luna, tanto sarebbe dovuta essere luminosa. Ma molto probabilmente la cometa ISON si è quasi del tutto disintegrata, come si vede nel video, quindi niente spettacolo di fine anno. Un’altra cometa che delude gli appassionati di astronomia, e forse anche qualche catastrofista che l’aveva considerata un brutto presagio. 😉

Video NASA – YouTube – Cometa ISON

Aggiornamento 30/11/2013 ISON Sopravvive all’incontro ravvicinato con il Sole

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)