Aggiornamento Cometa ISON

Notizie astronomia: Aggiornamento Cometa ISON

Entro la fine dell’anno, la Cometa ISON potrebbe diventare abbastanza brillante da potersi vedere in pieno giorno quando quest’ultima passerà attraverso l’atmosfera del sole. Al momento, tuttavia, è un granello freddo e solitario appena visibile attraverso telescopi amatoriali. Due notti fa, Pete Lawrence di Selsey, Regno Unito, ha fotografato la cometa, quel punto abbastanza grande che si muove nello spazio vicino l’orbita di Giove:

“Ho creato questa animazione con immagini scattate attraverso un rifrattore da 4 pollici, a partire dalle ore 23 del 15 gennaio, fino alle ore 01:00 del 16”, dice Lawrence. “La cometa è chiaramente visibile in movimento tra le stelle dei Gemelli, in una zona appena a sud di Castore”.

Per l’animazione cliccare il link

La Cometa ISON sembra così gracile adesso perché si trova a più di 600 milioni di km di distanza. a fine anno del 2013, però, sarà molto più vicina. Una data importante è il 28 novembre, quando la Cometa ISON viaggerà a soli 1,2 milioni di chilometri salla superficie del Sole. Se la cometa sopravviverà all’incontro, potrebbe diventare così luminosa da emettere una luce simile alla nostra luna. (fonte – SpaceWeather)

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)