Notizie astronomia: Osservare PanStarrs l4 ad occhio nudo

Notizie astronomia: Osservare PanStarrs l4 a occhio nudo

C/2011 l4 tra pochi giorni dovrebbe essere visibile a occhio nudo, quindi senza l’ausilio di telescopi e binocoli vari. Le comete visibili ad occhio nudo sono un evento abbastanza raro, potrebbero passare alcuni decenni di distanza tra una e l’altra osservazione. Il 2013 è infatti chiamato “l’anno delle comete”, se è già raro vedere una cometa in cielo a occhio nudo, figuriamoci vederne due. Ricordiamo che dopo la cometa di soprannominata di “Pasqua” PanStarrs 2011 l4, verso fine anno dovrebbe mostrarsi un’altra cometa ancora più luminosa ISON 2012 S1, quest’ultima dovrebbe essere visibile da fine novembre e se tutto procede secondo i calcoli degli astronomi, Sole permettendo, la cometa dovrebbe raggiungere una luminosità simile alla Luna.

cometa panstarrsPanStarrs 2011 l4 – Fonte: Astrofotografo Luis Argerich di Buenos Aires, Argentina la foto è stata scattata il 2 Marzo 2013

Se il Sole non la disintegra durante il suo incontro più ravvicinato, Ison darà spettacolo nei nostri cieli. Un evento simile è stato registrato nel 1996 quando a dare spettacolo fu la cometa Hale-Bopp.

Hale-boppC/1995 O1 Hale-Bopp

Per chi fosse interessato ad osservare la cometa PanStarrs 2011 l4, dovrà guardare a Ovest dopo il tramonto. L’immagine mostra le possibili osservazioni, previsioni meteo permettendo.

Osservare PanStarrsOsservazioni PansStarrs 2011 l4 – fonte: NASA

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)