Nemesis: Nane Brune

Scoperto Nemesis? no, sono due Nane Brune

Scoperto il 3 sistema stellare più vicino al nostro, si trova a 6,5 anni luce ed è un sistema binario.
Questo è il sistema stellare più vicino a noi scoperto dal 1916 ad oggi. La scoperta è stata fatta da Kevin Luhman, professore associato di astronomia e astrofisica presso la Penn State University e un ricercatore del centro di Penn State di pianeti extrasolari e mondi abitabili.

Si tratta in realtà di due nane brune, stelle troppo piccole di massa per diventare abbastanza calde per permettere la fusione dell’idrogeno. Le nane brune sono molto fredde e scure, simili ad un grosso pianeta come Giove.

nane brune wise                                                                                                                                                                 WISE J104915.57-531906 fonte: NASA/JPL/Gemini Observatory/AURA/NSF

Secondo Luhman potrebbero rivelarsi un ottimo terreno di caccia per i pianeti, perché sono molto vicine alla Terra il che rende più facile l’individuazione di eventuali pianeti che gli orbitano attorno.

Il sistema stellare si chiama “WISE J104915.57-531906”, è stato scoperto osservando una mappa di tutto il cielo ottenuta dalla NASA finanziato dalla Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) satellite. E’ solo un po’ più lontano di quanto lo sia la seconda stella a noi più vicina, stella di Barnard, scoperta nel 1916, che si trova a 6 anni luce dal Sole. Il sistema è composto da una stella più vicina Alpha Centauri, che è molto più vicina al nostro Sole, a soli 4.4 anni luce, e fu scoperta nel 1839, e la più debole Proxima Centauri, scoperta nel 1917 che è attualmente la più vicina di casa, si trova a 4,2 anni luce dal Sole.

distanza stelle + vicineRappresentazione delle stelle più vicine al nostro Sole, scoperte fino ad oggi – Janella Williams/Penn State

Edward (Ned) Wright, è il ricercatore principale per il satellite WISE, egli ha dichiarato: “Uno dei principali obiettivi nel proporre WISE è stato quello di trovare le stelle più vicine al Sole. WISE 1049-5319 è di gran lunga la stella più vicina trovata fino ad oggi utilizzando i dati WISE, e il primo piano di visualizzazioni di questo sistema binario si può ottenere con grandi telescopi, come Gemini e il futuro James Webb Space Telescope che ci dirà molto sulle stelle di piccola massa note come nane brune”.

Nane BruneImmagine artistica di WISE J104915.57-531906(Fonte: Janella Williams, Penn State University)

Gli astronomi hanno a lungo speculato sulla possibile presenza di un oggetto lontano di grosse dimensioni che orbita attorno al Sole, che è talvolta chiamato Nemesis. Tuttavia, Luhman ha concluso, “siamo in grado di escludere che il nuovo sistema compreso da due nane brune sia tale oggetto perché si muove attraverso il cielo troppo veloce per essere in orbita attorno al Sole”.

Per scoprire il nuovo sistema di stelle, Luhman ha studiato le immagini del cielo che il satellite WISE aveva ottenuto nel corso di un periodo di 13 mesi che terminò nel 2011. Nel corso della sua missione, WISE ha osservato ogni punto nel cielo per 2 o 3 volte. Esaminando queste immagini Luhman è stato in grado di capire che questo sistema si muoveva troppo rapidamente e quindi significava che si trovava molto vicino al nostro sistema solare.

Dopo aver notato il suo rapido movimento grazie alle immagini di WISE, Luhman è andato a caccia di vecchi dati de rilevazioni.
Combinando le rilevazioni dello star system delle varie indagini, Luhman è stato in grado di misurarne la distanza con parallasse, che è lo spostamento apparente di una stella nel cielo a causa di orbita della Terra intorno al Sole. Ha poi usato il telescopio Gemini Sud in Cerro Pachón in Cile per ottenere il suo spettro, che ha dimostrato che aveva una temperatura molto fredda, e quindi era una nana bruna. Con piacevole sorpresa, le immagini nitide di Gemini hanno anche rivelato che l’oggetto in realtà non era solo uno, ma una coppia di nane brune.

Dietro questa scoperta c’è un grosso lavoro da detective, afferma Luhman. “Ci sono miliardi di punti di luce a infrarossi attraverso il cielo, e il mistero è che uno di essi potrebbe essere una stella che è molto vicina al nostro sistema solare”.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)