Astronomia: Caccia di nuovi pianeti nell’universo
Astronomia: Caccia nell’universo, di nuovi pianeti abitabili
Un paio di giorni fa, scienziati della NASA hanno affermato che i pianeti abitabili sono nella nostra galassia sarebbero in aumento. Non sono tutti super Terre ma sarebbero anche di dimensioni simili al nostro pianeta o un po’ più grandi. A farla da padrona sarebbero le nane rosse. Si tratta della tipologia stellare più diffusa nell’universo: le nane rosse costituiscono infatti almeno il 67,5% di tutte le stelle presenti nella Via Lattea e recenti studi indicano che possano essere anche l’80%.
Hanno masse comprese tra 0,4 e 0,08 masse solari, che costituisce il limite minimo perché una stella possa dirsi tale: al di sotto di questo limite infatti non si creano le condizioni di temperatura e pressione tali da innescare le reazioni di fusione dell’idrogeno in elio. Al di sotto di questa massa limite si trovano le nane brune, oggetti che possiedono una massa troppo piccola per compiere la fusione nucleare, ma comunque nettamente superiore a quella di un pianeta.
Di seguito il video editato da Asi TV che spiega per bene l’argomento
(javascript deve essere abilitato)