Astronomia: La Terra ha rubato la Luna a Venere

La Terra ha rubato la Luna a Venere

Esistono diverse teorie sulla formazione del nostro sistema solare, una tra le più apprezzate dagli scienziati è quella del Big Bang. Una esplosione enorme ha creato tutto. Tuttavia c’è chi teorizza che in realtà nasce tutto da un buco nero, o bianco (quello bianco espelle materiale, al contrario di quello nero che attira a se tutta la materia). La verità è che non siamo in grado di capire quello che sia realmente successo miliardi di anni fa in questa zona dell’universo, ma visto che l’umanità vive di teorie, la maggior parte delle persone segue la corrente del Big Bang e della scimmia che si è trasformata in uomo intelligente.

Dave Stevenson, professore di scienze planetarie al Caltech, ha tenuto un discorso intrigante sull’origine della nostra Luna, in una conferenza a Londra questa settimana. La teoria più accreditata sull’origine della Luna è chiamata la “teoria dell’impatto gigante”, che equivale alla successione del famoso Big Bang, due oggetti giganteschi si schiantarono uno contro l’altro nei primi giorni, mesi, anni, o quello che sia, del nostro sistema solare. Uno di questi è diventato la Terra, l’altro è diventato la nostra Luna. Ma in realtà Stevenson, ha una spiegazione alternativa. Cosa ne pensate se la Terra semplicemente avesse “fregato” la Luna ad un altro pianeta?

terra luna venereVenere, Terra e Luna

Un altra teoria fra le tante possibili

La Terra ha una Luna, Marte ne ha due, Giove da quel che ne sappiamo ad oggi ne possiede circa 67, di Saturno fino al 2007 se ne conoscevano 62, Urano 27, Nettuno 14, il piccolo pianetino Plutone ne possiede 5, Mercurio probabilmente non ne possiede perché troppo vicino al Sole (teorie), e Venere?

Già, per qualche strana ragione in questa zona del nostro sistema solare avviene un’anomalia, “pare” che sia accaduto qualcosa in un tempo sconosciuto, è come se fosse avvenuta una grossa collisione, probabilmente tra pianeti, o corpi celesti provenienti dall’esterno. Questo enorme impatto potrebbe aver “svuotato” questa zona. D’altro canto, non so se ne siete a conoscenza, ma alcuni teologi considerati da qualcuno, probabilmente “folli”, sono stati, o sono ancora convinti, che esisteva un altro pianeta nello spazio tra Venere, Terra e Marte, alcuni pensano si trattasse del famoso Nibiru ma forse sarebbe meglio fermarci qui e proseguire con le teorie del professor Stevenson. Che comunque, ripeto, si tratta sempre di “teorie”, ognuno ha le sue, ma non può esistere una certezza riguardo certi argomenti, visto che nessuno era presente miliardi di anni fa, da queste parti. 😉

La teoria di Stevenson è che la Terra abbia attirato la Luna di Venere fuori dalla sua orbita. La Terra si è comportata male 😉 ha rubato la luna di Venere. Scherzi a parte, la dimensione della Luna suggerisce che questo è possibile; secondo i calcoli una collisione richiederebbe piuttosto due grandi corpi in movimento ad una velocità enorme, e ad un angolo molto preciso, altrimenti uno o entrambi dei due oggetti originali si sarebbero polverizzati. La Luna è molto più grande rispetto al nostro pianeta, se paragoniamo le dimensioni degli altri satelliti rispetto i loro pianeti.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)