Pianeti: Una nuova luna per Nettuno

Una nuova luna per Nettuno

 

Il telescopio spaziale Hubble ha rivelato una piccola luna attorno a Nettuno, aumentando il conteggio totale dei satelliti del pianeta gigante blu, a 14 satelliti.

La nuova luna è stata denominata S/2004 N 1 ed è stata scoperta 1 luglio nel corso di una nuova analisi delle vecchie immagini di Hubble Space Telescope, riferiscono gli scienziati.

Il satellite appena scoperto è molto piccolo, misura circa 19 chilometri di larghezza.

Gli scienziati hanno annunciato la scoperta del nuovo satellite di Nettuno il 15 luglio. Il piccolo satellite non era facile da trovare.

“Le lune e gli archi (segmenti di anelli attorno al pianeta) orbitano molto rapidamente, così abbiamo dovuto trovare un modo per seguire il loro movimento in modo da far risaltare i dettagli del sistema”, afferma lo scienziato Mark Showalter del SETI Institute, scopritore della luna. “Il sistema utilizzato lo possiamo paragonare a quello di un fotografo sportivo che tiene la traccia del suo obbiettivo, l’atleta rimane a fuoco, ma lo sfondo sfuma”.

nettuno satellitiFonte: http://hubblesite.org/newscenter/archive/releases/2013/30

 

Al fine di trovare la luna, Showalter a sfogliato le foto scattate da Hubble tra il 2004 e il 2009. La luna compare in circa 150 di quelle foto. Tracciando un’orbita circolare della luna, Showalter si rese conto che il piccolo satellite esegue un’orbita completa su Nettuno ogni 23 ore.

La nuova luna di Nettuno è così piccola e difficile da vedere, che neanche Voyager 2 è riuscito a scorgerla, quando volava nei pressi di Nettuno nel 1989. Voyager 2 ha rivelato sei lune precedentemente sconosciute in orbita attorno al pianeta azzurro.

nettunoFonte: http://hubblesite.org/newscenter/archive/releases/2013/30

 

La luna più grande di Nettuno è Tritone con un diametro di 2.700 km. E’ l’unica grande luna del sistema solare trovata fino ad oggi che ha un’orbita retrograda, il che significa che orbita nella direzione opposta alla rotazione del suo pianeta ospite.

A causa di questa strana orbita, alcuni esperti sospettano che Tritone sia un pianeta nano catturato dalla gravità di Nettuno.

tritoneTritone (wikipedia)

 

Da quel che ne sappiamo tutti i satelliti o pianeti verso la loro stella orbitano nella stessa direzione, quando accade il contrario, molto probabilmente si tratta di un corpo celeste estraneo strappato alla sua gravità. Per questa ragione molti scienziati pensano che Tritone sia un corpo estraneo catturato dal grande pianeta Nettuno.

Il telescopio spaziale Hubble fu lanciato nel 1990 e rimarrà in funzione fino al 2018, dopodiché prenderà il suo posto il suo successore, il James Webb Space Telescope. (www.space.com)

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)