Tau Ceti ha un pianeta in zona abitabile

Notizie dallo spazio: Intorno alla stella Tau Ceti un pianeta in zona abitabile

Tau Ceti distante dalla Terra 12 anni luce ha pianeti che le ruotano intorno e uno è addirittura in zona abitabile. Nell’ottobre scorso se ne era trovato uno pure accanto a Proxima Centauri, l’astro più vicino ad appena 4,2 anni luce. Tau Ceti è simile al nostro Sole ma è più piccola e debole. Finora era stata fatta oggetto di diverse indagini le quali avevano permesso di capire che nella zona circostante l’astro era presente del materiale, una sorta di anello di materiale indistinto.
L’astronomo britannico Hugh Jones, dell’Università britannica dell’Hertfordshire, partendo dai dati raccolti da altri cacciatori di pianeti riguardanti quel mondo ha affinato le valutazioni.

rappresentazione artistica

Così è arrivato a distinguere la presenza di cinque pianeti, uno dei quali persino nella posizione favorevole alla vita. Jones, il cui risultato sarà pubblicato sulla rivista Astronomy and Astrophysics, non ha visto direttamente i corpi celesti ma misurando la «velocità radiale» della stella si è accorto che si muoveva in modo irregolare; una sorta di danza provocata dall’effetto della gravitazione esercitata da corpi esistenti nelle prossimità.

I cinque pianeti compiono una circumnavigazione dell’astro in tempi variabili da 14 a 640 giorni a seconda della lontananza dalla stella-madre. Quello guardato con attenzione (HD 10700e) perché in zona favorevole alla vita, è a una distanza circa la metà di quella della nostra Terra dal Sole e questo potrebbe consentire la presenza dell’acqua. Ovviamente ci devono essere altre condizioni come la natura rocciosa, ma il primo elemento è una giusta separazione dalla stella per ricevere un’adeguata quantità di energia, né eccessiva né troppo poca.

Il numero dei pianeti extrasolari è in continuo aumento. Quelli confermati sono 854 ma in valutazione ce ne sono oltre mille, soprattutto rilevati dal satellite Kepler della Nasa. Ma si moltiplicano anche quelli collocati nelle zone abitabili tanto che giorni scorsi ne sono stati individuati tre intorno alla stella Gliese 667C. Il problema è ora quello di riuscire a vederli, obiettivo al quale tendono tutti i telescopi impegnati su questa affascinante frontiera delle osservazioni cosmiche. La tecnologia ancora non lo consente, ma il momento sembra si avvicini rapidamente. (fonte Giovanni Caprara corriere.it)

Tau Ceti nella fantascienza (fonte wiki)

Essendo tra i sistemi stellari più vicini quello che maggiormente assomiglia al nostro, Tau Ceti figura in molte opere fantascientifiche: (Che ci sia qualcosa di vero?)

  • ne I Robot dell’Alba di Isaac Asimov il pianeta Aurora orbita attorno a Tau Ceti
  • il romanzo Dispossessed. An ambiguous utopia (1974; trad. italiana I reietti dell’altro pianeta), di Ursula K. Le Guin è ambientato nel sistema solare di Tau Ceti
  • in Hyperion di Dan Simmons vi orbita il pianeta Tau Ceti Centro (TC²), capitale dell’Egemonia Umana
  • nel videogioco System Shock 2 il pianeta Tau Ceti V orbita attorno alla stella
  • Nel Ciclo dell’Invasione e nel Ciclo della Colonizzazione di Harry Turtledove la razza di alieni rettiloidi che intende conquistare la terra proviene dal secondo pianeta orbitante attorno a Tau Ceti
  • nell’universo della Lega e della Confederazione immaginato da C.J. Cherryh, intorno a Tau Ceti orbita un pianeta abitabile chiamato Pell, che diviene il centro principale della Lega dei Mercanti.
  • nel film Barbarella di Roger Vadim con Jane Fonda, Tau Ceti è un pianeta/sistema i cui gli abitanti vivono nell’era barbarica.
  • Nel manga e anime Sailor Moon, il sistema solare di Tau Ceti è il luogo di provenienza di una malvagia entità aliena nota come Pharaoh 90.

Per chi fosse interessato può leggersi un vecchio post dove si parla anche di Tau Ceti. (https://coscienza-universale.com/razze-et-stanno-interagendo-sulla-terra-con-la-popolazione-umana/#axzz2FWnzrK32)

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)