Pianeti: Kepler scopre altri pianeti situati nella zona abitabile

Kepler scopre altri pianeti situati nella zona abitabile

Kepler space observatory, alla ricerca di mondi alieni, è riuscito a scovare ben due sistemi stellari con il primo Kepler 62, due pianeti, e il secondo Kepler 69, con un pianeta nella zona cosiddetta abitabile. La zona abitabile è considerata una zona dove la stella madre influisce positivamente per lo sviluppo della vita del pianeta, per come la conosciamo. La zona o fascia, abitabile del nostro sistema solare, inizia, immaginando una linea, da Venere e termina dopo Marte.

Kepler 62 è una nana, ma la sua luce è paragonabile al 20 per cento di quella del Sole. Sia Kepler-62e che Kepler-62f orbitano all’interno della zona abitabile della stella, ed entrambi sono probabilmente coperti da un oceano globale. Kepler-62 si trova a 1.200 anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione della Lyra.

Nel sistema Kepler-69 è stato individuato un solo pianeta nella zona abitabile della stella. Kepler-69 è una stella simile al Sole e si trova a 2.700 anni luce di distanza, nella costellazione del Cigno.

zona abitabile pianetiFonte immagine: www.space.com

La sonda Kepler è stata lanciata nel marzo 2009 per scovare pianeti simili alla Terra, che orbitano nelle zone abitabili delle loro stelle madri. A partire da aprile 2013, Kepler ha scoperto più di 2.700 potenziali pianeti, anche se solo circa 120 sono stati realmente confermati ad oggi, come possibili pianeti simili alla Terra.

Kepler prende il suo nome da Giovanni Keplero, le cui scoperte furono cruciali per la moderna comprensione su come i pianeti si muovono attorno alle stelle.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)