navigazione Categoria
universo
Si raccolgono informazioni sulle varie scoperte di questo immenso e infinito universo
Astronomia: I quasar non sono tutti uguali
I quasar non sono tutti uguali
I quasar sono per chi non lo sapesse, enormi buchi neri la cui massa varia da 1 milione ad 1 miliardo circa di masse solari. Sono veri e propri mostri galattici che divorano enormi quantità di gas emettendo!--
P>…
Scienza e Astronomia: Oltre il nostro universo
Oltre il nostro universo
Viviamo in un universo che ha circa 13,7 miliardi di anni. Dato che quello visibile è in espansione, in realtà è più grande di quanto si pensi a prima vista. Ad esempio, una galassia la cui luce ha viaggiato per!--
P>…
Scienza: Teorie sulle dimensioni che ci circondano
Teorie sulle dimensioni che ci circondano
Da quando Einstein ha introdotto il concetto di spaziotempo, ci siamo abituati a pensare ad un universo quadridimensionale: tre dimensioni spaziali ed una temporale. Ricerche recenti,!--
H3>…
Astronomia e scienza: I misteri dell’universo
I misteri dell'universo
All'inizio si formò sia materia che antimateria e se come ci aspetteremmo, erano presenti in egual misura, l'universo avrebbe potuto convertirsi in pura energia. Ma per qualche ragione, ci fu un lieve eccesso di…
Astronomia: Voyager 1 ha finalmente oltrepassato il confine
Voyager 1 ha finalmente oltrepassato il confine prestabilito
Dopo tanti anni di attesa circa 36 anni, la NASA afferma che la benedetta sonda Voyager 1 ha oltrepassato il confine del nostro sistema solare. E se ce lo dice la NASA noi gli!--
H3>…
Astronomia: Nustar scova dieci buchi neri supermassicci
Nustar scova dieci buchi neri supermassicci
Il Nustar (Nuclear spectroscopic Telescope Array) è un telescopio spaziale della NASA per l'osservazione a raggi X che utilizza il telescopio Wolter per rilevare i raggi X da sorgenti presenti!--
H3>…
Astronomia: I quasar, questi enormi oggetti nello spazio
Astronomia: I quasar, questi enormi oggetti nello spazio
I quasar sono tra i più brillanti e antichi oggetti, distanti dell'universo. Questi enormi oggetti emettono più energia di dozzine di normali galassie. I quasar prendono la maggior!--
P>…
Astronomia: I raggi gamma generano oro nell’universo
Astronomia: I raggi gamma generano oro nell'universoL'oro è apprezzato per molte ragioni: la sua bellezza, la sua utilità come gioielli, e la sua rarità. L'oro è raro sulla Terra, ma pare sia anche raro nell'universo.Diversamente!--
P>…
Misteri della creazione: L’universo nasce da un buco nero
Misteri della creazione: L'universo nasce da un buco nero
La strana teoriaUn nuovo modello cosmico propone una nuova teoria, il nostro universo è figlio di un altro universo (e così via), una specie di catena di S.Antonio se!--
H2>…
Astronomia: Mappa universo in 3-D
Astronomia: Mappa universo in 3-D
Questa mappa mostra le correnti di galassie nell'universo. Le galassie (sfere bianche) sono come dei rami secchi nel mare. Le correnti li portano da un'isola all'altra, e tutte vanno verso una regione!--
P>…
Astronomia: Galassia starburst
Astronomia: Galassia starburst
Galassia starburstGrazie al telescopio spaziale Hubble siamo in grado di osservare le galassie che circondano la nostra, Via Lattea. Nell'immagine seguente si può osservare una galassia starburst a!--
P>!--
P>…
Evoluzione umana e universo: Ha 9 anni ma con le idee chiare
Evoluzione umana e universo: Ha 9 anni ma con le idee chiare
Questo bambino ha solo 9 anni, ma pare abbia già le idee molto chiare riguardo l'universo e il nostro scopo come esseri umani.Traduzione letterale:Ci troviamo nella…