Scienza e Astronomia: Oltre il nostro universo

Oltre il nostro universo

Viviamo in un universo che ha circa 13,7 miliardi di anni. Dato che quello visibile è in espansione, in realtà è più grande di quanto si pensi a prima vista. Ad esempio, una galassia la cui luce ha viaggiato per dieci miliardi di anni, non è solo a dieci miliardi luce da noi, ma più lontana, perché l’universo si è espanso mentre la luce viaggiava verso di noi.

Tenendo conto di questo fenomeno, si stima che l’universo abbia una dimensione di circa 42 miliardi di anni luce (ovviamente è solo una teoria). Questo prende il nome di universo, o volume, di Hubble.

Tuttavia, non è impossibile che al di fuori di quest’area ci sia dell’altro. La teoria del Big Bang consente la presenza di uno spazio infinito al di fuori del volume di Hubble, il cosiddetto multiverso di tipo 1, che in pratica consiste di aree differenti.

Se questo è il caso, la risposta è: fuori dell’universo c’è semplicemente ancora universo. In teoria potrebbe esistere anche un altro tipo di multiverso, detto di tipo 2. Anche in questo caso c’è un numero infinito di universi, che però non condividono lo spazio fra loro. Ogni universo è una bolla nel vuoto, che possiamo solo descrivere matematicamente.

Le leggi fisiche nelle varie bolle possono essere diverse; forse tutte le leggi possibili esistono contemporaneamente da qualche parte. Se questa ipotesi è corretta, fuori dal nostro universo c’è il vuoto e molte bolle lontanissime.

Purtroppo, per ovvie ragioni, è difficile osservare qualcosa fuori dall’universo visibile. Ma potrebbe essere indirettamente possibile: nel 2008 si è scoperto che le galassie si muovono nell’universo come se risentissero della gravità di qualcosa molto lontano. Ulteriori osservazioni di questo flusso oscuro potrebbero portare nuove scoperte.

Forse il nostro universo non è solo. Potrebbe esserci un numero infinito di universi separati l’uno dall’altro come delle bolle. (Science)

universoTeoria del multiverso, in ogni bolla sarebbe contenuto un altro universo

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)