Scoperta quarta stella piu’ vicina al Sole si tratta di una nana bruna

La quarta stella più vicina al Sole è una nana bruna

La stella dista 7,2 anni luce dal Sole e si tratta di una nana bruna che sembra essere tra le più fredde del suo genere, un’ambiente gelido paragonabile al Polo Nord.

La scoperta di questa nuova vicina di casa è stata fatta da un astronomo della Penn State University, utilizzando il Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) e il telescopio spaziale Spitzer. Le immagini dei due telescopi spaziali hanno anche individuato la distanza dell’oggetto che è di circa 7,2 anni luce di distanza, il che rende il quarto sistema stellare più vicino al nostro sole.

“E ‘molto eccitante per noi scoprire un nuovo vicino di casa del nostro sistema così vicino”, ha detto Kevin Luhman, professore associato di astronomia e astrofisica presso la Penn State e ricercatore nel Penn State Centro di pianeti extrasolari e di mondi abitabili. “Inoltre, la sua temperatura estrema dovrebbe dirci molto sulle atmosfere dei pianeti, che spesso hanno temperature fredde molto simili.”

La nana bruna, denominata WISE J085510.83-071.442,5, ha una temperatura fredda tra meno 48 a meno 13 gradi Celsius. Le precedenti nane brune più fredde avevano quasi una temperatura ambiente.

Il telescopio WISE è stato indispensabile per la scoperta della nana bruna. E’ stato in grado di individuare l’oggetto esaminando l’intero cielo due volte nella luce infrarossa, e alcune aree fino a tre volte. Gli oggetti freddi come le nane brune possono essere invisibili se visti dai telescopi a luce visibile, ma il loro bagliore termico, anche se debole, spicca in luce infrarossa.

Dopo aver notato il movimento veloce di WISE J085510.83-071.442,5 nel marzo 2013, Luhman ha iniziato ad analizzare altre immagini scattate con Spitzer e il telescopio Gemini South situato a Cerro Pachon, in Cile. Le osservazioni a raggi infrarossi di Spitzer hanno contribuito a determinare la temperatura gelida della nana bruna.

nana bruna WISE J085510

La stella WISE J085510.83-071.442,5 dovrebbe essere dalle 3 a 10 volte la massa di Giove. In effetti con una massa così bassa, potrebbe essere un gigante gassoso simile a Giove che è stato espulso dal suo sistema stellare. Ma secondo gli scienziati è più probabilmente che si tratti di una nana bruna piuttosto che un pianeta.

I dati combinati da WISE e Spitzer, prese da diverse posizioni attorno al Sole, hanno permesso la misura della sua distanza attraverso l’effetto di parallasse. Questo è lo stesso principio che spiega perché quando si posiziona il dito di fronte a noi, sembra saltare da un lato all’altro quando si alterna la visuale dall’occhio sinistro a quello destro.

Luhman nel marzo del 2013, analizzando delle immagini di WISE ha scoperto una coppia di nane brune molto calde ad una distanza di 6,5 anni luce, rendendo questo sistema stellare il terzo più vicino al Sole. La sua ricerca ha anche dimostrato che il sistema solare esterno, probabilmente contiene un grande pianeta sconosciuto, che è stato denominato “Pianeta X” o “Nemesis”.

“E’ notevole che, anche dopo molti decenni di studio del cielo, ancora non abbiamo un inventario completo degli oggetti più vicini al Sole,” afferma Michael Werner, scienziato del progetto Spitzer al Jet Propulsion Laboratory della NASA (JPL), che gestisce e opera su Spitzer. “Questo nuovo ed entusiasmante risultato dimostra l’utilità di questi due favolosi strumenti quali WISE e Spitzer nell’esplorazione dell’universo.”

Fonte: psu.edu

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)