Come utilizzare la tua immaginazione creativa (p.2)

Utilizza e sviluppa le tue capacità mentali.

Potere di percepire, senso illusorio di identità (ego), facoltà dell’intelligenza e mente sono i quattro aspetti della consapevolezza individualizzata. La tua mente si emana da te. Essa
registra e processa le percezioni ed è superiore al cervello. La tua mente è mescolata con (ed è anche una parte de…) l’onnipresente mente cosmica che risponde agli stati mentali che assumi o che lasci prevalere in te, i pensieri che hai, i desideri e le aspirazioni che mantieni in essere. Alcuni condizionamenti mentali causa di problemi (comuni quando la propria consapevolezza è
ordinaria) sono: confusione, agitazione, dubbio, pessimismo, fantasia, illusione, errate percezioni e incapacità di concentrarsi, unitamente a condizionamenti subliminali (oltre la
soglia della consapevolezza cosciente), tendenze ed influenze esterne. Essi annebbiano e frammentano la consapevolezza, contribuendo così al pensiero irrazionale. Elimina la
confusione acquisendo informazioni precise e coltivando l’abitudine del pensare in modo razionale. Sostituisci l’agitazione con la contentezza dell’anima. Sostituisci il dubbio con
l’autostima, la sicurezza in se stessi e la fede. Rinuncia all’abitudine di essere pessimista coltivando l’ottimismo, ossia aspettandoti sempre il miglior risultato per tutte le situazioni.
Immagina ed anticipa il tuo bene più alto e crea circostanze ideali o attirale nella tua vita. La fantasia è immaginazione non controllata. Evita le fantasie, con l’aiuto del pensiero razionale e
della padronanza sia dell’attenzione, sia degli stati mentali. Le errate percezioni sono idee, opinioni o credenze sbagliate.

 Alcune di esse possono essere:

Siamo esseri materiali, invece di anime che si esprimono attraverso una mente ed un corpo.
Dio non esiste. Dio esiste, ma non è coinvolto nelle faccende umane. Dio è una persona cosmica. Dio non si può conoscere o sperimentare. Dio ricompensa le persone buone,
punisce quelle cattive e crea per noi delle sfide da superare con lo scopo di farci crescere.
Esiste una forza del male che causa disgrazie e fa in modo che le persone facciano delle brutte cose.
Siamo limitati da caratteristiche ereditate, dalle esperienze sfortunate che abbiamo avuto, da false informazioni che abbiamo acquisito durante l’infanzia (o successivamente), dal karma (condizionamenti subcoscienti), dalle influenze planetarie, dal nostro sesso o dalla nostra razza, dalle nostre caratteristiche etniche e culturali, dalle condizioni sociali, politiche ed economiche.

Acquisisci conoscenze valide (logiche o verificate). Non considerare idee, opinioni e credenze non basate sui fatti. Evita le illusioni attraverso l’osservazione intuitiva e l’analisi di ciò che
osservi, pensi, senti o sperimenti. L’incapacità di concentrarsi può essere dovuta a mancanza di interesse, agitazione emotiva e mentale, riposo insufficiente, stanchezza o debolezza fisica,
mancanza di autodisciplina o a riluttanza nell’usare la forza di volontà. Sostituisci la curiosità e il gusto per la vita all’indifferenza. Coltiva la pace mentale ed emotiva. Riposa a sufficienza.
Vivi in maniera sana. Disciplina i tuoi pensieri, umori e comportamenti. Evitando comportamenti e atteggiamenti egocentrici ostinati, sii decisionista e intenzionale nei pensieri e nelle azioni.

Ci sono quattro categorie di influenze subliminali che possono causare problemi:

Condizionamenti dormienti (o inclinazioni) che possono diventare attivi in un futuro vicino o lontano (come possono anche non farlo).
Deboli influenze alle quali è facile resistere.
Influenze più forti alle quali si può resistere con decisione, forza di volontà e il compimento intenzionale di azioni costruttive.
Influenze alle quali è permesso determinare stati di consapevolezza, pensieri, sentimenti e comportamenti.

Ciò che si percepisce, pensa o sente, è impresso nel livello subcosciente della mente come ricordo. Riferendoci ai nostri ricordi, possiamo essere consapevoli degli eventi passati e
acquisire conoscenza ulteriore. La capacità della mente di registrare e immagazzinare le impressioni, ci permette anche di acquisire abitudini costruttive di pensare e di comportarci, e
di compiere azioni di routine senza dover pensare intenzionalmente al come compierle. Si possono acquisire anche impressioni mentali in grado di causare problemi. Se vogliamo vivere
liberamente, queste devono essere indebolite, rese inoffensive o trascese. Se si permette loro di essere influenti, potrebbero manifestarsi tendenze di dipendenza, comportamenti e pensieri
pericolosi (o poco saggi), unitamente a reazioni emotive non appropriate. Quando si permette alle influenze subcoscienti di prevalere, queste possono diventare molto forti.

La via più efficace per indebolirle e neutralizzarle è:

Coltivare un atteggiamento obiettivo e non emotivo nei confronti delle stesse. Sostituirle implementando azioni, pensieri e sentimenti costruttivi. Nutrire la consapevolezza spirituale, che ti permetterà di trascenderle. Praticare la meditazione supercosciente con lo scopo di calmarle e rimuovere temporaneamente la tua attenzione dalle stesse. Le influenze mentali negative sono gradualmente (e a volte velocemente) indebolite, quando la mente è purificata o illuminata. Gli stati supercoscienti ti permettono inoltre di discriminare e sperimentare la differenza tra gli stessi e gli stati ordinari di consapevolezza. Con la pratica, sarai in grado di mantenere uno stato supercosciente durante le circostanze di tutti i giorni. La supercoscienza, mescolata con gli stati ordinari di consapevolezza e i processi mentali, diventa progressivamente dominante, culminando nell’illuminazione della mente e nel chiarimento della consapevolezza, fino al raggiungimento dello stadio di coscienza cosmica.

Evita di dire, sentire, o pensare di non poter regolare i tuoi stati mentali, pensieri, umori o comportamenti. Poiché sei un essere spirituale relazionato all’esperienza umana, sei superiore
alla tua mente ed ai suoi contenuti. Tu puoi scegliere di osservare, pensare, sentire e agire in accordo con l’utile conoscenza che hai acquisito e il tuo innato sapere diverrà disponibile in
maniera più evidente, mentre continuerai a risvegliarti attraverso gli stadi di crescita spirituale. Osserva i ricordi in maniera oggettiva. Ricorda gli eventi piacevoli e le belle esperienze, senza
concentrare troppo a lungo la tua attenzione su di esse. Ricorda le tue precedenti azioni di successo e, se necessario, ripetile per vivere efficientemente. Se ricordi di cattiva fortuna, o
traumi, fanno nascere sensazioni di vergogna, sensi di colpa o di perdita, sensazioni di non meritare qualcosa o di dolore, vieni a patti con gli eventi passati e rilascia i pensieri e le
sensazioni debilitanti associati a questi ricordi. Se l’impatto emotivo è veramente fastidioso o disturbante, mentre osservi il ricordo che attiva questa risposta, inala ed esala profondamente,
fino a che non raggiungerai nuovamente uno stato di calma e obiettività. Respirare profondamente, e il piacere fisico che ne consegue, indebolirà in qualche modo e neutralizzerà
la condizione emotiva squilibrata. Se il respiro profondo non ti ristabilisce in uno stato mentale più obiettivo e meno emotivo, cammina velocemente per venti o più minuti, prestando
attenzione a ciò che avviene intorno a te. Fallo fino a quando non ti sentirai rinfrescato e un po’ più allegro. Un’altra possibilità è di compiere azioni fisiche diverse che focalizzeranno la tua
attenzione e produrranno sensazioni piacevoli: fare esercizio all’aria aperta con pesi leggeri, fare esercizi di distensione muscolare, nuotare, giocare a golf o a tennis, praticare hatha yoga
o tai chi. Concentra la tua attenzione e le azioni sui tuoi doveri personali e sul raggiungere scopi importanti che hanno un valore per te. Azioni godibili e costruttive sostituiscono
sensazioni disturbanti, associate a ricordi di sfortuna, fallimento, perdita e dolore. Sarai presto in grado di relazionarti a tutti i tuoi ricordi senza avere nessuna reazione mentale o emotiva
indesiderata. La forza psichica (anima) che era precedentemente identificata con ricordi che producevano un senso di fastidio e che annebbiavano la tua consapevolezza, sarà rilasciata e
utilizzata per scopi costruttivi e migliorativi.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)