Guida alla consapevolezza
Guida alla consapevolezza e alla quiete profonda
Guida alla consapevolezza e alla quiete profonda
«Adesso va sempre tutto bene! Il presente è colmo di bellezza, grazia e magnificenza, non contiene immagini, suoni o sensazioni che non siano assolutamente inoffensivi e totalmente perfetti. Ben presto vedrai e capirai – ancora prima di finire questo libro – che l’adesso è colmo di pace, serenità, vivace e spumeggiante felicità. È straripante di tutto ciò di cui possiamo aver bisogno. Dunque, quando ci distogliamo dai ricordi del passato e dai sogni sul futuro – ossia dal pensiero – non stiamo né ignorando la Realtà (come sostiene il mondo) né nascondendo la testa nella sabbia per sfuggire alla “pressione delle circostanze”. Al contrario, accade che ritorniamo alla perfezione che abbiamo a portata di mano, per riscoprire che l’adesso è tutto ciò che esiste e tutto ciò di cui dobbiamo preoccuparci!»
William Samuel
«Esiste un percorso diretto verso l’assoluto, Dio, l’Essere o qualsiasi altro nome vogliate dargli. Questo percorso diretto è in piena vista, ma appare talmente ben nascosto da risultare pressoché invisibile. Almeno fin quando non ci stanchiamo di cercare, e non ci arrendiamo completamente al fatto che, forse, non c’è davvero nulla da cercare. La pensava così l’autore di questo piccolo gioiello, William Bill Samuel, che, interrogato su quale fosse il percorso da seguire per arrivare lì dove lui era arrivato, rispondeva: “Ah, i percorsi… I percorsi… in realtà tutti i differenti percorsi servono solo a farvi arrendere a ciò che è!”.
William Samuel ci racconta di un ritorno a casa, verso una semplicità che è tipica dei bambini, e afferma che la “realtà ultima” può essere vista e sperimentata solo attraverso quella semplicità. La consapevolezza della presenza di Dio, mai messa in discussione, è per Samuel il fondamento di tutta la sua attività di insegnamento, nella quale riecheggia un solo messaggio fondamentale: non c’è nulla da sapere, nulla da capire, niente che riguardi l’intelletto. C’è soltanto una realtà da esperire, qualcosa da vivere. Probabilmente ci opporremo a tutto ciò e, almeno all’inizio, nono lo capiremo. Se non altro, questo è quanto accadde a me le prime volte che lessi gli scritti di quest’uomo pacifico e sorridente, che dichiarava: “L’essere umano è spietato nei confronti di tutto ciò che evidenzia la nullità del suo ego soggettivo”…»
Andrea Panatta
«Ho scoperto una tranquillità mentale e una pace interiore inimmaginabili, e con questa scoperta è venuta l’abilità di comunicarlo ad altri!»
È così che William Samuel, scrittore e mistico americano noto come il “maestro dei maestri”, parla direttamente alla nostra consapevolezza per ricordarci la pace autentica che esiste sempre e ovunque, al di là delle agitazioni della vita quotidiana. Questa insolita e potente Guida spirituale riesce nel compito apparentemente impossibile di trasmettere al lettore la profondità insondabile del vivere in presenza, una condizione naturale nella quale meraviglia, serenità e miracoli sono all’ordine del giorno. Oltre i dettami delle religioni, delle correnti filosofiche e perfino della metafisica, esiste una verità imprescindibile alla quale è sempre possibile attingere per ritrovare la consapevolezza del qui e ora, e Samuel ne svela il segreto sorprendentemente semplice, utilizzando un linguaggio chiaro, ricco di esempi, aneddoti e citazioni, e arricchito dai dialoghi con i suoi allievi e dalle numerose lettere scritte e ricevute nel corso degli anni, che aggiungono ulteriori e preziosi spunti pratici.
William Samuel, mistico, scrittore e maestro, William Samuel (1924-1996) è stato uno scrittore prolifico di verità, scienza, religione e risveglio spirituale. Conosciuto come il “maestro dei maestri” per il gran numero di maestri che studiavano con lui, è riuscito a trasmettere in modo onesto e chiaro le sue intuizioni sull’Assoluto e le premesse di metafisica e non-dualità. Capace di unire i principi degli insegnamenti orientali e delle religioni occidentali, attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente i suoi lavori offrono una spiegazione chiara della natura dell’illuminazione.
(javascript deve essere abilitato)