navigazione Categoria
cultura
Cultura come formazione individuale, volta all’esercizio di acquisizione di conoscenze pratiche.
Utopia Selvaggia nuova intervista di Alessia Mocci
Utopia Selvaggia - Intervista di Alessia Mocci alla Fondazione Darcy Ribeiro per l’uscita della nuova traduzione italiana“Per Darcy, la sopravvivenza degli indios risiede nella loro apparente incapacità di essere decomposta ed…
Anni difficili di Franco Rizzi
Anni difficili di Franco Rizzi: un romanzo che racconta l’epilogo delle Brigate Rosse
“Sapeva benissimo che una pistola non era una difesa sufficiente per il pericolo che l’avrebbe atteso nei giorni, nei mesi a venire, ma non aveva trovato…
Intervista di Alessia Mocci a Silvano Trevisani
Silvano Trevisani: vi presentiamo Alda Merini tarantina
“L'assillo della contemporaneità è il successo. Tutte le arti vengono esercitate più che come espressione dello spirito e come esperienza di innalzamento culturale, esclusivamente…
Anni difficili di Franco Rizzi
Intervista di Alessia Mocci a Franco Rizzi: vi presentiamo il romanzo Anni difficili
“Tutti noi corriamo il rischio di cadere in un baratro, piccolo o grande, mentre percorriamo la strada della nostra vita e tanti “furbetti” sono lì…
Utopia selvaggia
Utopia selvaggia ‒ Saudade dell’innocenza perduta
di Darcy Ribeiro edito da Negretto Editore“Chi siamo noi, se non siamo europei, e nemmeno siamo indios, se non una specie intermedia, traaborigeni e spagnoli? Siamo coloro che furono…
Per questo mi chiamo Giovanni
Per questo mi chiamo Giovanni è un inno alla libertà e alla giustizia, Giovanni è un bambino di Palermo, che per il suo decimo compleanno, riceve come regalo dal papà una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come…
Pentacolo – vita universale
PENTACOLO - VITA UNIVERSALE
l'androgino come archetipo della lettera EIl pentacolo o pentalfa (figura composta da 5 Alef) fu rappresentato da Leonardo nell’Uomo vitruviano: un uomo disegnato all’interno di un cerchio che con le proprie…
Ospiti Sgraditi – entità parassite
Entità parassite
Vi sono diverse definizioni per la parola “parassita”, tra cui anche quella di “ospite sgradito” che ho appena usato. Se diamo un’occhiata al dizionario Larousse, ne troviamo una piuttosto adeguata: «Il parassita è colui…
Facoltà Paranormali: i segreti dell’empatia
Facoltà Paranormali: i segreti dell’empatia
Empatia, può certamente essere considerata una facoltà “para-normale” a cui tutti, o quasi, possono accedere.Bisogna però intendersi sul significato stesso della parola Empatia.Cos'è…
Iniziazione Segreta alla Felicità
Iniziazione Segreta alla Felicità
Iniziazione Segreta alla Felicità - Le linee guida per vivere felici e contenti.Fiabe e racconti non sono "roba per bambini", ma hanno al loro interno un nucleo di verità, tanto che possono iniziarti…
L’ amore è la medicina più potente
L' amore è la medicina più potente - Come trasformare il cervello nel più efficiente produttore di farmaci che esista
Dentro di noi, dentro il nostro cervello, c'è un'energia in grado di farci affrontare qualsiasi cosa! Scopri come usarla!…
Vaccini – la consapevolezza e la comprensione dei fatti
Vaccini sì o vaccini no?
Fare una scelta consapevole oggi è molto difficile. Ricevi quotidianamente innumerevoli informazioni dai giornali, nazionali e locali, dalle radio, dalla televisione e da internet sull'importanza di vaccinare i…