Dominio e potenza dell’energia QI secondo il taoismo

Il dominio e potenza dell’energia QI secondo il taoismo

I Tre Tesori

Secondo la teoria taoista alla nascita ci vengono donati tre tesori che rimarranno con noi fino al giorno della nostra morte. Di questi tre tesori dovremmo prendercene cura in modo da farli spandere, nel corso della nostra vita. Essi sono chiaramente differenti gli uni dagli altri corpi, ma completamente interdipendenti e strettamente connessi con la vita umana. Insieme coprono i tre piani fondamentali della vita umana: fisico, energetico e mentale.

La tua forza e l’equilibrio interiore dipende dalla salute e longevità umana.

Quindi, secondo la teoria taoista, questi tre tesori sono:

Jing: l’essenza della vita, questo concetto comprende tutti i fluidi che circolano nel nostro corpo e vengono trasportati dal sangue e gli ormoni secreti dalle varie ghiandole che compongono il sistema endocrino, sperma e ovuli, e fluidi pesanti come linfa, lubrificanti che circolano nelle articolazioni (liquido sinoviale), le lacrime, il sudore e l’urina.

Shen: lo spirito della vita, racchiude tutte le nostre facoltà mentali, tra i quali includono il pensiero razionale, l’intuizione, lo spirito, l’attenzione e l’ego. Il pensiero cinese tradizionale distingue quattro aspetti principali: lo spirito: Hum, l’anima umana, connessa con lo yang e il cielo. Bo: l’anima animale associata allo ying e la terra. Yi: il pensiero e la coscienza. Jin: intento e forza di volontà. A differenza del dualismo occidentale che considera lo spirito come entità indipendente, situato al di sopra e al di là del corpo, il taoismo ritiene che lo spirito sia sano, come conseguenza del buon andamento degli altri due tesori.

QI o CHI : L’energia della vita è la forza vitale essenziale che anima tutte le forme di vita nell’universo. Il QI è invisibile, silenzioso, senza forma, ma permea ogni cosa. Questo è l’ideogramma che lo identifica per gli orientali: “il vapore che sale dalla pentola dove si sta cuocendo il riso.”

Il Chi o energia vitale

Questa energia vitale dell’universo si manifesta in modi diversi. Essa si manifesta nella somma totale di tutte le energie del cosmo, tra cui la gravità, il magnetismo, l’elettricità, l’energia solare, le onde radio, etc.

E si manifesta anche come energia bionica che alimenta tutti gli organismi viventi. Il “QI” o “CHI” è per l’organismo vivente, ciò che l’elettricità fornisce a qualsiasi dispositivo elettrico, e senza di essa non sarebbe possibile il loro funzionamento.

All’interno del sistema umano il “QI” assume distinte forme:

A) QI congenita di energia primordiale (yuan QI).

E ‘l’esplosione originaria di pura energia, che si verifica al momento del concepimento e infonde la vita del feto che si trova nel grembo materno. Questa energia comincia a logorarsi dalla nascita, ma la possiamo far crescere e tonificare attraverso una buona alimentazione, una corretta respirazione, vita sessuale e altre discipline orientali.

B) QI assorbito dall’aria che respiriamo (yang QI)

C) QI assorbito dalla terra

Questa energia viene prodotta dal corpo dal processo digestivo e viene estratto dal cibo e acqua. Quando il QI della terra estratto da cibo e acqua incontra il QI del cielo, estratto dall’aria, entrambi si mescolano nel flusso sanguigno per formare questo assortimento unico di energia vitale che dà vita al corpo.

shaolin dominio energia QIQuando il QI circola?

Questa energia si muove attraverso il corpo nello stesso modo che l’elettricità, seguendo circuiti ben definiti. Nella medicina tradizionale cinese questi circuiti sono chiamati meridiani e formano una rete di canali invisibili che portano QI ai tessuti di tutto il corpo.

Ci sono dodici meridiani principali, ciascuno di essi associato ad un organo o una funzione importante di vita, altri meridiani minori e quelli chiamati esotici. Quando il flusso di energia di questi meridiani non è più fluido diventa stagnante, producendo situazioni di vuoto energetico o di pienezza della stessa, questa mancanza di equilibrio energetico è la causa delle malattie.

Le terapie che guariscono.

Ci sono diverse terapie orientali con nomi diversi e tecniche, ma tutte hanno un denominatore comune QI o CHI e tutti tendono a riequilibrare l’energia del corpo, stimolando l’auto-guarigione:

  • Lo Shiatsu – un massaggio che utilizza la pressione delle dita su punti specifici effettuati, situati sui meridiani attraverso i quali scorre l’energia.
  • Il QI Gong – trasporta l’energia attraverso la respirazione dirigendola ove necessario, in più aumenta e tonifica muscoli e tendini.
  • Il Tai Chi Chuan – cerca di ristabilire l’equilibrio perduto attraverso movimenti specifici che lubrificano le articolazioni e rinforzando muscoli e tendini.

Quindi, secondo il taoismo alla nascita ci vengono forniti questi tre tesori, e come abbiamo detto, questa energia (che ci viene fornita) inizia a decorrere dal giorno in cui nasciamo, e se la trascuriamo essa si squilibria e il nostro organismo si ammala. Ma la medicina orientale, ci fornisce un’ampia varietà di discipline per ritrovare l’equilibrio perduto e aiutare a stimolare il nostro corpo a guarire se stesso. Questo significa sostanzialmente che la soluzione dipende solo da noi stessi.

Avevo già postato un breve articolo sul QI (da non confondere con quoziente intellettivo :-)) se sei interessato c’è anche un video che mostra la potenza di questa misteriosa energia –> Energia QI

Curiosità:

In giapponese si scrive Ki, per noi italiani la pronuncia è “CI” ma in rete si legge spesso anche “CHI”. In particolare il termine sinogiapponese Ki è l’elemento centrale costitutivo del vocabolo giapponese Aikido (scritto in kanji) od anche usando la grafia non semplificata, di cui il termine Ki costituisce il concetto essenziale.

“il ch’i al mattino è fresco, a mezzogiorno è stanco, a sera è esaurito, un abile generale evita chi ha un ch’i fresco ed attacca chi ha ormai un ch’i stanco ed esaurito. Questa è l’arte di padroneggiare il chi’i” – Sun Tsu.

Per approfondimenti –>Wiki

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)