Il mistero della moria dei delfini in Italia
Il mistero della moria dei delfini in Italia
Dall’inizio dell’anno sono stati contati 45 delfini. Il Ministero dell’Ambiente afferma che il fenomeno è preoccupante.
Si tratta di carcasse dell’esemplare stenella, che pare siano state trovate tutte nel mar Tirreno, tra Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Non sono ancora certe le cause della morte di questi animali intelligenti, tuttavia si pensa che il colpevole possa essere un virus. La possibilità che sia un virus, il responsabile, è dovuta dal fatto che in 6 soggetti è stata rinvenuta traccia di un batterio, Photobacterium Damselae, che porterebbe a sindrome emolitica e lesioni ulcerative. Se così fosse, la ricerca si concentrerebbe in qualche tipo di alghe anomale.
Nel frattempo, il ministro dell’Ambiente, Corrado Cini, fa sapere che la Rete nazionale di monitoraggio degli spiaggiamenti sta svolgendo il suo lavoro, ma ammette di essere preoccupato riguardo questo fenomeno.
Saranno confrontati i dati con quelli degli spiaggiamenti avvenuti in Francia e Spagna per cercare di arrivare a risolvere l’enigma.
(javascript deve essere abilitato)