Misteri e paranormale: Ghost fantasmi di Gettysburg

Misteri e paranormale: Ghost, fantasmi di Gettysburg

La battaglia di Gettysburg (1-3 luglio 1863) è ricordata come una delle più sanguinose della guerra di secessione americana e si concluse con una netta vittoria delle forze dell’Unione, che misero fine alla campagna estiva dell’esercito confederato del 1863. Una curiosità tattica fu che lo scontro fra uomini del Nord e uomini del Sud avvenne con gli Unionisti che arrivarono da Sud e i Confederati che sopraggiunsero invece da Nord. I Confederati, al comando del generale Robert E. Lee, superarono il fiume Potomac invadendo la Pennsylvania per minacciare le vie di comunicazioni e di rifornimento unioniste e costringere l’Armata del Potomac ad abbandonare il fronte virginiano ed accettare una battaglia decisiva in terreno sfavorevole ed in inferiorità tattica. Un grande successo confederato a nord del Potomac avrebbe potuto inoltre, secondo il Presidente Davis e il generale Lee, alleggerire la pressione federale su Vicksburg e favorire sviluppi politici favorevoli alla Confederazione.

monumento gettysburg ghostmonumento Gettysburg, si intravede una sagoma di un possibile fantasma

Ci sono luoghi nel mondo dove la violenza e la sofferenza sembrano segnare il tempo. Uno di questi è Gettysburg, in Pennsylvania, dove si svolse nel 1863 una delle più violente battaglie della Guerra di Secessione americana. Oggi, in quelle campagne, c’é chi giura di sentire il riecheggiare spari e urla.

gettysburg fantasmaun altro probabile fantasma fotografato nella zona di Gettysburg

La battaglia ebbe inizio inaspettatamente il 1º luglio con una serie di scontri imprevisti tra i reparti unionisti e quelli confederati che nel corso della giornata sopraggiunsero sul campo di battaglia da varie direzioni. I combattimenti del primo giorno terminarono con il parziale successo dei sudisti che costrinsero a ripiegare il nemico ma senza riuscire ad occupare le posizioni tatticamente dominanti sul campo di battaglia (i due Round Tops, il Culp’s Hill e il Cemetery Ridge). Già nel secondo giorno il campo di battaglia, dopo l’afflusso del grosso delle due armate, contava più di 150.000 soldati su entrambi i fronti, oltre alle relative cavallerie che tuttavia si scontrarono ad alcuni chilometri dal campo di battaglia vero e proprio. Gli Unionisti, nonostante errori tattici iniziali, mantennero la posizione grazie alle correzioni apportate del generale in capo George G. Meade.

battaglia di Gettysburgla foto illustra i alcuni deceduti della sanguinosa Battaglia di Gettysburg (wiki)

Il 3 luglio il generale Lee dovette scegliere, dopo il fallimento sostanziale dei suoi attacchi del 2 luglio sui due fianchi delle linee federali, tra un pericoloso attacco frontale al centro delle linee nemiche o la ritirata. Essendo in inferiorità numerica e senza speranza di rinforzi, mantenere la posizione senza prendere l’iniziativa avrebbe esposto le sue truppe al rischio di essere accerchiate e schiacciate dalle preponderanti forze nemiche che potevano accorrere da tutto il Nord. Ordinò quindi alla divisione fresca del generale George E. Pickett (composta tutta da esperti reggimenti virginiani), rafforzata da altri reparti già peraltro esausti dai combattimenti dei due giorni precedenti, di attaccare, dopo un violento fuoco di artiglieria, il centro dello schieramento nordista, sul leggero declivio del Cemetery Ridge.

L’azione dell’artiglieria, limitata dalla distanza e dalla carenza di mezzi, non fu sufficiente ad indebolire in modo decisivo le solide linee dell’Unione, e nonostante gli sforzi della fanteria confederata lanciata all’attacco, l’azione fallì. Pickett, tra morti, dispersi, feriti e prigionieri, subì perdite superiori al 70%. Diverse brigate furono quasi completamente distrutte e il generale Lee fu costretto a ripiegare a sud del Potomac. Tra i nordisti si misero in mostra due generali di cavalleria George A. Custer e George Crook che diventeranno famosi nelle guerre indiane. (wiki)

Di seguito un video di qualche anno fa che mostra delle presenze vicino a un bosco dove avvenne la famosa Battaglia di Gettysburg

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)