Misteri: La paralisi del sonno ispira una regista
Misteri: La paralisi del sonno ispira una regista
La regista Carla MacKinnon dopo essersi svegliata più volte la mattina incapace di muoversi, ha cominciato a preoccuparsi per la sensazione inquietante che provava. Così ha deciso di rivolgersi ad un cacciatore di fantasmi della zona, i cosiddetti Ghost Hunters perché ebbe l’impressione di sentire strane presenze durante la sua esperienza di paralisi del sonno.
Dopo aver esplorato lo strano fenomeno di paralisi del sonno, la regista ha deciso di girare un film. Sostenuto dal Wellcome Trust e dal Royal Colleg of Art di Londra, farà il suo debutto a maggio.
La paralisi del sonno si riconosce quando la persona diventa consapevole, o meglio ha la mente lucida, mentre i suoi muscoli rimangono in una fase di rilassamento totale, tanto da impedire il movimento del corpo. L’esperienza può essere inquietante, molte persone provano allucinazioni (secondo i medici) e vedono presenze maligne nelle vicinanze, o hanno la sensazione di soffocare.
Secondo alcune indagini il numero di chi soffre di paralisi del sonno è tra il 5 per cento e il 60 per cento della popolazione, questo è quel che riferisce la regista.
“Mi è successo parecchie volte, soprattutto durante l’estate”, dice MacKinnon.
La sua curiosità per questo fenomeno l’ha portata a rivolgersi a psicologi e scienziati. Racconti sulla paralisi del sonno si registrano in tutto il mondo (io personalmente l’ho provata almeno una decina di volte in passato), le sono state raccontate storie che hanno dell’incredibile.
Ad esempio, un uomo ha raccontato che in uno dei suoi episodi frequenti di paralisi del sonno, vedeva un bambino in carne ed ossa, che saltava intorno al suo letto cantando filastrocche. Pare che il bambino a volte si sedeva nel suo cuscino e parlava con lui, ma quando una notte gli fece una domanda personale e l’uomo si rifiutò di rispondere, il bambino si trasformò in un orrendo essere, riferisce MacKinnon.
– Personalmente posso dirvi con certezza di aver provato la paralisi del sonno più volte nell’arco della mia vita, ed è un fenomeno parecchio strano, credo poco a quello che dicono i medici, sono super convinto che quel che ho visto nei miei episodi non era frutto di fantasia anche se non so spiegarmi cosa sia stato o da cosa sia dovuto. Abbiate pazienza, ma volete che non sappia riconoscere un sogno da una vicenda reale?
Se comunque non ero sveglio, ho avuto molte esperienze di “sogni lucidi”, non c’è altra spiegazione. Il sogno lucido lo si riconosce dal saper prendere le decisioni subito, e cambiarle a piacimento come nella realtà, si è coscienti come quando si è svegli. Nei sogni normali, vi sarete resi conto, con un pò di attenzione, che non siete in grado di decidere cosa fare ma siete trasportati da quel che possiamo definire per semplicità inconscio.
Se siete interessati ne ho parlato in quest’altro post.
(javascript deve essere abilitato)