Misteri: L’altruismo di un ippopotamo che salva un’antilope
Misteri: L’altruismo di un ippopotamo che salva un’antilope
Da quel che ne sappiamo l’altruismo è un gesto esclusivamente umano.
Per molto tempo gli evoluzionisti hanno pensato che l’unico essere altruista in questo pianeta era l’uomo. Ebbene si, l’altruismo si diceva, “è una virtù dell’uomo”.
Ma le cose non stanno proprio così. In realtà i ricercatori sono convinti che anche gli animali sono altruisti ma a differenza dell’uomo il loro gesto è dovuto a secondi fini. Quindi l’animale sarebbe altruista per convenienza.
Gli studi sono stati concentrati quasi sempre tra gli animali che sono considerati più simili a noi, le scimmie, che appunto secondo i vari test eseguiti, si aiuterebbero solo se hanno la necessità di procurarsi il cibo. Sono altruisti fra di loro solo se hanno fame, quindi non è un vero e proprio altruismo.
Ma se è vero quello che dicono i ricercatori, come si spiegherebbe il gesto che compie questo ippopotamo?
L’animale corre a salvare un altra creatura dalle fauci di un coccodrillo, che non è neanche della stessa specie, si tratta infatti di un Impala, della famiglia delle antilopi. Se questo non è altruismo che cos’è?
(javascript deve essere abilitato)