Misteri: Risvegliato dal coma parla un altra lingua

Notizie Alun Morgan: Risvegliato dal coma parla altra lingua

Un uomo si sveglia dal coma parlando in una lingua differente dalla sua .

Un uomo inglese di 81 anni si sveglia dal coma in cui è entrato dopo un incidente, parlando in gallese antico dimenticando completamente la sua lingua madre.

Alun Morgan, è rimasto in coma per tre settimane, svegliandosi ha cominciato a parlare con i medici e sua moglie in gallese, facendo rimanere di stucco tutti i presenti. “Quando ripresi coscienza cercai di parlare con i medici, ma per mia sorpresa, nessuno mi comprendeva”, disse l’uomo.

“Rimasi sorpreso quando mia moglie mi disse; “cosa stai dicendo!”.

Fortunatamente per lui questa anomalia è durata solo tre giorni, dopo dichè il suo cervello sembra si sia “riconfigurato” automaticamente. L’uomo torna a parlare in inglese, nella sua lingua madre, ma con difficoltà.

Morgan ha vissuto in Galles quando era un bambino, per circa due mesi durante la seconda guerra mondiale, imparò quel poco di gallese durante quel periodo, si parla di 70 anni fa e l’uomo afferma di non aver mai utilizzato quella lingua prima di questo evento.

I medici hanno spiegato che come conseguenza dell’incidente cerebrovascolare l’uomo ha subito un’afasia. In genere causata da lesioni delle aree del cervello primariamente deputate all’elaborazione del linguaggio (area di Broca e area di Wernicke) o ad altre aree di connessione con diversi centri del cervello variamente implicati nella funzione. Queste aree sono collocate in genere nell’emisfero sinistro per i soggetti destrimani (nei rari casi in cui siano collocate nell’emisfero destro si parla di “afasia crociata”). Nei soggetti mancini, nel 60% dei casi si trovano nell’emisfero destro, mentre nel restante 40% nell’emisfero sinistro o in entrambe. Il fenomeno si può manifestare in vari modi: ad esempio può venire meno la capacità di riconoscere una parola o di scegliere la parola adatta. Una parola può essere sostituita con un’altra di significato diverso ma della stessa famiglia (ora invece di orologio), oppure può essere usata una parola sbagliata ma dal suono simile a quella giusta (zuccotto invece di cappotto), o una parola completamente diversa e senza alcun legame apparente con quella corretta; il disturbo inoltre può coinvolgere solo il parlato, la capacità di ripetere una frase, la strutturazione di un discorso di senso compiuto, o anche solo la capacità di scrivere. Spesso si accompagna ad altri disturbi, come la disartria o l’aprassia.

Sebbene una parte della sua memoria è rimasta “chiusa”, si è aperta una finestra in un’altra parte della sua memoria, ricordando la lingua gallese che sentiva da bambino. Gli esperti riferiscono che il caso di Morgan è insolito e sorprendente.

(notizie Alun Morgan l’uomo che parla un’altra lingua dopo il risveglio dal coma, notizie Alun Morgan si sveglia dopo 3 mesi dal coma parlando gallese, notizie Alun Morgan 80 enne si sveglia dal coma parlando un’altra lingua, notizie Alun Morgan l’uomo si è risvegliato dal coma parlando un’altra lingua)

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)