Misteri: Il suono secondo il Lama Thubten Wangchen

Notizie e salute: Il potere del suono secondo il Lama Thubten Wangchen

Come influisce il suono sul nostro corpo, secondo il Lama Thubten Wangchen

Fin dal principio dell’umanità, il genere umano si è servito del suono per poter comunicare, esprimersi e guarire.

Molte delle antiche culture pensavano che il suono fosse una forza superiore, responsabile della creazione di tutto l’universo.

Il messaggio vibrazionale o del suono è una tecnica di armonizzazione naturale che agisce nel piano fisico, emozionale, mentale e spirituale. Il suono e la vibrazione hanno la capacità di rilassare e sciogliere i muscoli, aumentare le difese del corpo e offrire un relax totale. Una terapia perfetta per persone stressate.

nella foto il Lama Thubten Wangchen

I suoni emessi dalle ciotole tibetane stimolano l’equilibrio di entrambi gli emisferi cerebrali e l’attività delle onde alfa e beta nel cervello. Tutto nel mondo è energia e vibrazione, non vi è nulla di statico, tutto si muove in misura minore o maggiore. Le terapie vibrazionali con ciotole tibetane agiscono sull’equilibrio e l’armonia della nostra risonanza personale.

ciotole tibetane

Attraverso il suono si può cambiare il ritmo delle nostre onde cerebrali, il battito cardiaco e la respirazione. Questa tecnica si chiama “risonanza forzata” questo significa che il suono più potente di un oggetto, ha la capacità di cambiare il ritmo di un altro meno potente forzando la sincronizzazione del primo oggetto più potente.

I differenti stati di coscienza si relazionano con le differenti lunghezze delle onde cerebrali.

Esistono quattro ritmi cerebrali che sono gli impulsi elettro chimici generati dai neuroni in forma di onde cerebrali e si possono osservare in un elettroencefalogramma.

BETA – Tra 15 e 30 Hz o cicli al secondo. E’ dell’emisfero cerebrale sinistro, ed è la parte che si occupa del pensiero analitico, la logica, realizza operazioni matematiche. L’acetilcolina è il suo principale neurotrasmettitore. Questa è la fase dove il nostro cervello lavora meno. Tutti i sensi, tatto, gusto, olfatto, udito e vista sono associati con il funzionamento del cervello in ritmi BETA.

ALPHA – Tra 8 a 14 Hz o cicli al secondo. E’ dell’emisfero cerebrale destro. Ad un osservazione appare in stato di calma e relax, è il ritmo dove il cervello apprende in maniera eccellente. I neurotrasmettitori di questo ritmo sono acetilcolina, serotonina e dopamina. In questa fase si produce il massimo rendimento del nostro cervello, aumentano i sensi e secondo gli esperti, si raggiunge uno stato di tranquillità, relax, creatività, ispirazione e intuizione.In questa fase non si perde la coscienza ma si raggiunge uno stato di meditazione, l’ipnosi. In questo stato si lavora a livello mentale.

THETA – Tra 5 e 7 Hz o cicli al secondo. E’ dell’emisfero cerebrale destro. Si osserva nel processo onirico, la fase REM del sonno. E’ il ritmo dello sciamano e il principale neurotrasmettitore è la serotonina. Viene associato ai livelli mentali molto profondi, in questa fase i nostri meccanismi mentali sono molto potenti.Viene eliminato il dolore per non consentire di influenzare su altri processi biologici. Questo è lo stato in cui operano i medium.

DELTA – Tra 0,2-4 Hz o cicli al secondo. Emisfero cerebrale destro. Questa è la fase del sonno profondo, il riposo totale, e dura 1 ora, 1 ora e mezza ed è in questa fase che avvengono i sogni veri e propri. Si pensa che sogno duri tutta una notte, ma in realtà avviene in massimo un ora e mezza, ovviamente l’esempio esclude chi soffre di insonnia o chi si sveglia parecchie volte durante la notte. Comunque ciò che è importante far capire, è che questa fase si ottiene solo quando il nostro cervello si trova nella fase Delta.

Tutti i suoni che sentiamo hanno un grande potere nella nostra coscienza, i nostri stati d’animo possono cambiare, e ci possiamo sentire motivati a spostare il nostro corpo grazie ad essi. Esistono una moltitudine si suoni che ascoltandoli ci danno un senso di relax, irritabilità, nervosismo tranquillità, e sembra assurdo ma sono anche in grado di purificarci.

Ci possiamo fare un’idea degli effetti che può riuscire a produrci nel nostro corpo, se utilizzassimo una grande ciotola tibetana, riempendola d’acqua e facendola suonare colpendola facendo strofinare il bastone di legno.

Ci accorgeremo subito che a causa delle vibrazioni nell’acqua si inizieranno a creare forme geometriche, e quest’ultima comincerebbe a saltare. Il che ci rende l’idea degli effetti del suono e delle vibrazioni nel nostro corpo in quanto gli esseri umani sono composti da circa il 70% di acqua.

E’ scientificamente provato che il suono viaggia quattro volte meglio con l’acqua invece di aria, le campane tibetane sono agiscono rilassando il nostro organismo, in particolare a livello cellulare. La stimolazione diretta nelle cellule vive del nostro tessuto cellulare nella meditazione della vibrazione sonora influisce sul metabolismo cellulare con la mobilitazione conseguente di una risposta di guarigione cellulare.

Benefici del suono

  •  Alleviamento sullo stress e l’ansia
  • Migliora la concentrazione
  • Migliora la creatività
  • Una migliore visione (fisica, mentale e spirituale)
  • Equilibra i due emisferi cerebrali
  • Ristabilizzazione dell’equilibrio endocrino mediante la vibrazione dell’ipofisi o pituitaria
  • Diminuzione di sinusite e mal di testa
  • Stimolo delle attività delle onde alfa e meditazione profonda
  • Aumento dell’energia per mezzo della stimolazione del liquido cerebrospinale
  • Equilibrio e pulizia dei chakras e dell’aura (e gli organi e ghiandole corrispondenti)
  • Pulizia esteriore
  • Facile accesso a l’intuizione e la coscienza superiore
Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)