Parla con i propri cari defunti durante ipnosi regressiva
La ragazza entra in contatto con i propri cari durante ipnosi regressiva
Durante l’ipnosi regressiva questa ragazza si mette in contatto con padre e sorella, entrambi deceduti in un’incidente automobilistico dove lei stessa era presente. Aurelio comincia suggestionando la ragazza di ricordare ciò che avvenne quel giorno poiché quest’ultima non ricorda nulla a parte di essersi svegliata in ospedale.
La ragazza si chiama Perla e nell’incidente dove persero la vita il padre e la sorella, da un autotreno che trasportava veicoli e si trovava davanti a loro, si sganciò una macchina che è andato a finire sopra la loro auto.
La seduta comincia in questo modo:
Perla: Non riesco a ricordare niente, a parte l’essermi svegliata in un ospedale.
Aurelio: Chi c’è vicino a te?
P: La mia madrina, (nome poco chiaro forse dice “tia” che sarebbe “zia”) ..non ricordo molto, so solo che hanno perso la vita mio padre e mia sorella..
A: Vuoi sapere una cosa? Nessuno è morto veramente, né tuo padre né tua sorella. Te lo mostrerò. Immagina che io sia il medico dell’ospedale e che mi sto occupando di te. Mi rendo conto che presenti diverse ferite e nell’incidente ti sei rotta entrambe le gambe, ma se mi occupo delle tue gambe perderò l’intero corpo (morirai). Quindi decido di amputarle entrambe, ma tu stai tranquilla perché in cambio avrai delle gambe bioniche, meccaniche. Osservo le tue braccia e mi rendo conto che anche queste sono messe male e non posso perdere tempo cercando di risistemarle quindi una volta che le tue ferite si saranno risanate, ti inseriremo due braccia bioniche. Guardo la radiografia e noto che hai un rene mal messo per via del colpo che hai preso nell’incidente, quindi dovrò esportarlo, ma non virai con un solo rene. Continuando ad osservare la radiografia mi accorgo che un polmone è perforato quindi dovrò esportarlo, ma non rimarrai con un solo polmone. Ti ho salvato la vita! Ma il Ministero della Salute Messicano mi obbliga a gettare via tutto quello che ti ho dovuto esportare, sono costretto a mettere tutto in un cassonetto per poi mandarlo a cremare. In questo cassonetto ci sono le gambe, le braccia, il rene e il polmone di Perla. Adesso ti faccio una domanda: Nel cassonetto per caso c’è anche Perla?
P: No. (muove la testa)
A: No. E’ soltanto il corpo di Perla. La stessa cosa è accaduta con tuo padre, il medico ha dovuto esportare gran parte del corpo e alcuni organi, ma gli ha salvato la vita. Perché dico questo? Quello non era il vero corpo di tuo padre e se l’universo lo permette, tuo padre potrà mettersi in contatto con te, “adesso”. Psichicamente, telepaticamente, intuitivamente, emozionalmente, attraverso la tua mente. Perché la mente è il solo mezzo di comunicazione di cui disponiamo, e la comunicazione si basa sul pensiero. Tuo padre può comunicare trasmettendo i suoi pensieri. Chiedigli se si trova bene dove si trova adesso. La risposta sarà il primo pensiero che attraverserà la tua mente.
P: ….. (annuisce)
A: Cosa dice? Chiedi se con lui c’è anche Gessica (o Jessica).
P: Non lo so.
A: Beh, forse Gessica non è lì, proveremo a parlare dopo con lei. Adesso dedicati a tuo padre, prova a parlargli della tua famiglia e senti cosa ti dice, se conosce già la situazione attuale oppure no. Prova a chiedere qualsiasi cosa, la risposta sarà telepatica quindi quello che pensi è la risposta.
P: …
A: Cosa hai chiesto?
P: Voglio sapere se sta bene.
A: Ok. Fammi sapere quello che gli chiedi.
P: Gli ho chiesto se il posto in cui si trova è come lo descriveva quando parlavamo insieme. Mi diceva che una volta lasciato questo posto saremmo andati in un luogo migliore. Mi ha risposto di sì, sostenendo che è un bel posto.
A: Ok. Stupendo. Chiedi se qualche volta è lì con te.
P: Sempre.
A: Chiedi se è consapevole dei tuoi progressi scolastici.
P: Si.
A: Chiedigli come ti vede ora che sei cresciuta.
P: L’ha sempre saputo che sarei diventata quella che sono.
A: Chiedi se vuole inviare un messaggio per tua madre.
P: E’ l’amore della mia vita.
A: Chiedi se vuole dire qualcosa a qualcuno della famiglia.
P: No.
A: Chiedi dove si trova Gessica.
P: Dice che sta bene.
A: Cosa vorresti chiedere a tuo padre?
P: …
A: Marco ho bisogno che mi aiuti a risolvere alcune questioni che riguardano Perla, come ad esempio il fatto che non le si può dir niente perché è molto emotiva e reagisce in malo modo, stando male. Mi aiuti a correggere questo problema?
P: Si.
A: Allora Perla dai a tuo padre tutto questo sentimento che ti fa stare male, perché a partire da oggi le sofferenze che dipendono da ciò che ti dicono scivoleranno via. Non importa se loro continueranno a ridere, tu proseguirai per la tua strada indifferente. Liberati di tutto ciò che ti faceva sentire male: tristezza, paura, ..consegnerai queste sensazioni a tuo padre.
P: ..
A: Chiedi a tuo padre cosa ha sentito e/o provato, durante l’incidente.
P: Dice che non ha sentito niente.
A: Chiedi se ha sentito questa macchina che lo ha investito.
P: Si ma non ha avuto il tempo..
A: Quindi è successo così velocemente che non ha sentito nulla.
P: Si. (annuisce)
A: Chiedi se si è liberato del suo corpo facilmente.
P: No.
A: Chiedi cosa lo tratteneva.
P: Noi, perché piangevamo molto. (moglie e figlie)
A: Chiedi a tuo padre se posso chiamare tua zia così può ascoltare anche lei (andrà a chiamare la zia che si trova probabilmente in un’altra stanza).
P: Si.
A: Bene, adesso c’è la zia Elvia, ora potrai parlarle.
P: Dice che ti ringrazia per esserti preoccupata di noi, e che lui è sempre presente (l’audio è un po’ confuso, parla mentre piange).
A: Chiedi se tua zia può fare qualche domanda.
P: Si.
Zia: Vorrei sapere come sta.
P: Sta bene.
Zia: Supporterò sempre Perla in caso di bisogno (si rivolge direttamente al fratello, il padre di Perla).
P: Lui lo sa che può contare su di voi.
A: Ho una domanda da fare. Marco cosa peseresti se la tua sposa si innamorasse di nuovo, acconsentiresti?
P: Si!
Purtroppo quello che dice la zia non si sente, non posso scervellarmi andando d’intuito, quindi mi vedo costretto a saltare alcune domande.
A: Chiedi a Gessica se ha qualcosa da dire a sua zia.
P: Ringrazio tutti loro perché sono rimasti sempre lì nella speranza che migliorassero le mie condizioni.
A: Perla a partire da oggi cosa diresti alle persone che pensano che i suoi cari sono morti?
P: Che non posso sapere dove si trova questo luogo, però so che stanno bene. E che piangere i propri cari impedirà di proseguire il loro cammino.
E’ interessante questa cosa. Se Perla avesse ragione le lacrime di non rassegnazione, e la tristezza continua che si può provare per un parente defunto non farebbero altro che bloccarli tra questa e l’altra dimensione. Diversi spiritisti hanno affermato che alcuni uomini (donne) faticano a lasciare il proprio corpo per diverse ragioni, una potrebbe essere questa, ossia il dispiacere per i propri cari che proseguono in vita. Una sorta di magnetismo che blocca entrambi, in un certo senso. Quelli in vita cadono in depressione e faticano a riprendersi, i disincarnati rimangono intrappolati tra questa e l’altra dimensione perché dispiaciuti nel vederli soffrire. Ricordo in una vecchia ipnosi regressiva dello stesso Aurelio, una ragazza che ad un certo punto lamentava il fatto di vedere diversi ospiti dentro il suo corpo energetico, e quando Aurelio gli chiedeva chi fossero e di lasciarli andare, ad un certo punto esclamo sorpresa: “E’ mia nonna!”. Poi raccontò che sua nonna spaventata immediatamente dopo la sua morte, si rifugiò dentro il corpo della nipote che probabilmente era presenta quando accadde. Quindi se vi capita di sentirvi strani, oppure notare un comportamento che non è vostro, e che magari vi ricorda tanto un vostro caro defunto, chissà che quel vostro caro non si è fermato con voi occupando un piccolo spazietto nella vostra “aura” (o energia corporea). Dovremmo forse indicargli la strada? Beh, se così fosse, forse dovremmo cercare di metterci in contatto e chiedergli di proseguire verso la luce, oppure verso quell’energia divina, e piena di amore di cui molti parlano. Basterà? Beh, tentare non nuoce. Ad ogni modo, non andrei sicuramene a farmi rubare soldi da un ciarlatano.
Tornando alla seduta, Aurelio legge il suo block notes dove appunta i problemi che dovrà cercare di risolvere tramite ipnosi:
A: 1) Vorrei avere più fiducia da parte di mia madre.
P: Tutto si risolverà dovrai avere un po’ di pazienza, il tempo sistemerà ogni cosa.
A: 2) Paura di non riuscire a fare quello che mi propongo.
P: Tutto dipende da ciò che ti dice la gente. Devi avere più fiducia in te stessa perché tu sei in grado di fare ciò che vuoi.
A: 3) Mi sento inferiore agli altri.
P: Non devi sentirti in questo modo, perché non lo sei. Le persone che ti prendono in giro mirano a farti sentire in questo modo, ma non c’è alcuna ragione perché tu lo faccia.
A: Stai ascoltando tutti i consigli che ti stanno dando tuo padre e tua sorella?
P: Si.
A: Meraviglioso. Allora inserisci questi buoni consigli nella tua mente e nel tuo cuore (in realtà poggia un dito sulla fronte e sul cuore).
P: ..
A: Ti stanno ancora trasmettendo messaggi?
P: No.
A: Gli permetti di proseguire il loro cammino, di non piangere più, o di essere triste?
P: Si.
A: Bene, allora saluta tuo padre e tua sorella e quando avrai finito mi farai un cenno.
P: … (ad un certo punto sorride)
A: Cosa ti stanno dicendo, perché ridi?
P: Niente. (sorride)
A: Qualcosa ti avranno detto perché ti vedo ridere..
P: Non voglio dirlo..
A: Ho capito, è personale. Comunque sono contento che ti stanno trasmettendo positività.
P: ..
A: Voglio che Rubi (il secondo nome di Gessica) risponda alla mia domanda. Qual è la ragazza più bella del Messico?
P: ..ride.
A: Non importa, non devi dirmelo, ho già capito.
P: Ok! Li ho salutati.
A: Bene. Adesso preparati a tornare.
Aurelio comincia con la solita procedura dicendole che quando aprirà gli occhi si sentirà la ragazza più felice del mondo.
Infine, Aurelio chiede come si sente, e Perla (riassumendo) afferma che nonostante dubitava di questo metodo terapeutico, adesso si sente bene e pensa che sia stato utile e funzionale, quindi lo suggerirebbe anche ad altri.
Guarda il video su YouTube
Alcuni Libri che riguardano questo argomento:
- Manuale di ipnosi medica rapida
- Ipnosi Manuale Completo: 5
- La vita oltre la vita
- Corso di Ipnosi. Tecniche e Metodologie di Induzione della Trance per Praticare l’Ipnosi a Beneficio degli Altri. (Ebook Italiano – Anteprima Gratis)
- Il palpito dell’uno: L’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri
(javascript deve essere abilitato)