Edward Cocking trova soluzione per sostituire fertilizzanti dannosi
Edward Cocking ha trovato una soluzione per sostituire i fertilizzanti dannosi
Una nuova scoperta che permette alle piante di raccogliere l’azoto dall’aria potrebbe offrire un’alternativa per i fertilizzanti dannosi per l’ambiente.
Il processo di N-Fix è stato sviluppato dal professor Edward Cocking dell’Università di Nottingham, grazie alla sua scoperta, osservando il comportamento di un ceppo di batteri trovati in una canna da zucchero.
L’azotofissazione, è il processo con cui l’azoto viene convertito in ammoniaca, è di vitale importanza per le piante sia per la sopravvivenza che per la crescita. Tuttavia, solo un numero molto limitato di piante, in particolare i legumi (come piselli, fagioli e lenticchie) hanno la capacità di fissare l’azoto dall’atmosfera, con l’aiuto di alcuni batteri.
La stragrande maggioranza delle piante assorbono l’azoto dal suolo, e per la maggior parte delle colture attualmente coltivate in tutto il mondo, questo significa anche una dipendenza da fertilizzanti azotati di sintesi.
Il Professor Edward Cocking, Direttore della University of Nottingham Centro per Crop Nitrogen Fixation, ha sviluppato un metodo unico che consente di inserire i batteri azoto-fissatori nelle cellule delle radici delle piante.
Cocking è riuscito osservando un tipo di batteri azoto-fissatori che si trovano nella canna da zucchero, questi ultimi possono essere utilizzati per colonizzare tutte le colture.
Questo sviluppo innovativo, fornisce potenzialmente ogni cellula nella pianta con la possibilità di fissare l’azoto atmosferico. Le implicazioni per l’agricoltura sono enormi, grazie a questa nuova tecnologia in grado di fornire gran parte del fabbisogno di azoto della pianta.
Che sia la volta buona per riuscire ad eliminare questi fertilizzanti velenosi per noi e per l’ambiente?
Per maggiori informazioni: http://www.nottingham.ac.uk/news/pressreleases/2013/july/world-changing-technology-enables-crops-to-take-nitrogen-from-the-air-.aspx
(javascript deve essere abilitato)