Notizie dal mondo: Eruzione vulcano Gamalama
Eruzione vulcano Gamalama
GIACARTA – Continua a gettare cenere dalla sua bocca il vulcano Gamalama, nelle Molucche (Indonesia orientale). Ha eruttato spandendo lava e ceneri sulla città di Ternate, spingendo migliaia di abitanti ad allontanarsi dalla zona.
Nei giorni scorsi molti sfollati hanno cercato rifugio nella sede locale del governo.”Abbiamo consigliato ai residenti di indossare maschere protettive – ha detto Surono, responsabile del Centro indonesiano per la prevenzione dei disastri vulcanici e geologici – e alle autorità di chiudere l’aeroporto finché la situazione non sarà normalizzata”. L’aeroporto Sultan Babullah resterà chiuso.
Gamalama è uno stratovulcano che occupa l’intera isola di Ternate, in Indonesia. L’isola si trova al largo della costa occidentale di Halmahera isola a nord delle isole Molucche.
Sulle pendici del vulcano ci sono delle coltivazioni di chiodo di garofano, una delle spezie che attirarono portoghesi e olandesi ad insediarsi sull’isola diversi secoli fa, e la capitale di Ternate sta diventando un noto centro d’affari per il commercio del nikel.
Il 4 Dicembre 2011 Monte Gamalama e scoppiato, ha espulso materiale fino a 2.000 metri di altezza. Migliaia di abitanti della vicina città Ternate sono fuggiti a causa delle particelle di cenere e polvere piovute sulla città. Fortunatamente non è stata registrata nessuna vittima in questa eruzione.
Una eruzione nel 1775 ha causato la morte di circa 1300 persone
(javascript deve essere abilitato)