Notizie: Recuperato motore della missione Apollo
Notizie: Recuperato motore della missione Apollo
Per tutti questi anni sono rimasti sul fondo dell’oceano. Uno dei grossi motori che facevano parte del razzo Saturn V, utilizzato per il lanciato degli astronauti sulla Luna più di 40 anni fa è stato recuperato da una spedizione privata guidata dal fondatore di Amazon.com.
Jef Bezos riporta la notizia sul sito Bezos Expeditions.
Quando i potenti razzi Saturn V della NASA furono lanciati in orbita per le missioni Apollo dal 1960 ai primi anni 70, i cinque motori F-1 precipitarono nell’Oceano Atlantico depositandosi in fondo al mare, dove sarebbero dovuti restare per sempre.
Poi, quasi esattamente un anno fa, Bezos annuncia il suo interesse privato organizzando una spedizione per il recupero di quelli che si crede essere i resti della missione del 1969, l’Apollo 11 che è stata la missione che ha consentito l’atterraggio dei primi uomini sulla Luna.
I resti della missione Apollo sono rimasti sul fondo oceanico per 40 anni ad una profondità di 4.270 metri.
Fonte: http://www.collectspace.com/news/news-032013a.html
Il Saturn V (conosciuto anche come Razzo Lunare o Saturno V) è un razzo multistadio a combustibile liquido, non riusabile, usato dalla NASA nei programmi Apollo e Skylab. È il modello fisicamente più grande mai prodotto (ma non il più grande progettato) della famiglia di razzi Saturn sviluppata sotto la direzione di Wernher von Braun e di Arthur Rudolph al Marshall Space Flight Center.
Un totale di 13 Saturn V furono lanciati tra il 1967 e il 1973, e tutti i lanci si conclusero con successo. Il carico principale per cui questi razzi furono utilizzati fu la serie di missioni Apollo, che portò alcuni astronauti sulla Luna.
Tutti i Saturn V furono lanciati dal Launch Complex 39, appositamente costruito al John F. Kennedy Space Center. Il controllo della missione veniva trasferito al Johnson Space Center di Houston (Texas) non appena il razzo lasciava la rampa di lancio.
(javascript deve essere abilitato)