Notizie curiose: I cani e la loro empatia
Notizie curiose: I cani e la loro empatia
L’altruismo emozionale dei cani: secondo uno studio i cani sono in grado di rilevare la sofferenza delle persone e reagiscono fornendo conforto.
Qualche giorno fa si parlava dei gatti e della loro probabile capacità di assorbire l’energia negativa della casa, oggi invece si parlerà dei cani.
Chiunque abbia un cane capisce di cosa si sta parlando 🙂
Per chi avesse ancora dei dubbi, riguardo la sensibilità dei cani verso le persone, un recente studio lo ha confermato.
I cani reagiscono alla sofferenza umana sottomettendosi e cercando di fornire in qualche modo sollievo. Pare che questi simpatici animali abbiano il dono dell’empatia, e chissà probabilmente non sono i soli, ma questo studio riguarda solo sui cani (empatia è la capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui).
E’ stato realizzato un esperimento da psicologi dell’Università di Goldmsiths, a Londra. Sono stati utilizzati 18 cani in distinte situazioni, con i loro proprietari e sconosciuti, i volontari fingevano di piangere, sussurrare, canticchiare e borbottare. I cani più volte hanno reagito alle lacrime finte, avvicinandosi a queste persone e cercando un contatto fisico.
“Ai volontari abbiamo chiesto di emettere suoni non comuni perché dovevano incuriosire i cani. Il fatto che i cani riescano a distinguere il pianto dal canto indica che la loro risposta non era soltanto motivata da curiosità”, afferma la Dott. Deborah Custance.
Questo esperimento ha dimostrato che i cani non rispondono solo al pianto o lamento del proprietario, sembra che in qualche maniera i cani comprendono che una persona ha bisogno di sostegno e gli si avvicinano per mostrare aiuto, indipendentemente sia il proprietario o meno. Il fatto che i cani reagiscono a un’emozione finta non vuol dire che non sanno percepire le nostre emozioni, visto che il nostro cervello non fa alcuna distinzione tra un’emozione simulata o esperienza spontanea.
Qualche settimana fa è stata condotta un’interessante ricerca dove veniva mostrato che anche i ratti sono in grado di sentire e di agire per empatia (molto probabilmente si tratta di un’emozione universale).
D’altro canto il biologo dell’Università di Cambridge, Rupert Sheldrake, ha eseguito parecchi esperimenti dove è stato dimostrato che gli animali domestici posseggono una capacità telepatica, riescono a capire quando i loro proprietari stanno tornando a casa.
Non vi è dubbio che gli animali domestici, soprattutto i cani, svolgono un ruolo mirabilmente servizievole, un po come se si trovassero in mezzo a noi per alleviare i nostri dolori.
Esistono varie testimonianze di persone (capo branco per il cane) che si sono ammalate e inspiegabilmente la stessa malattia la contrae il cane. Come ne esistono altre che hanno dimostrato che il cane intercetta una zona del corpo del padrone “malata” iniziando a leccarla come se volessero curarla.
Fonte: http://www.culturizando.com
(javascript deve essere abilitato)