Notizie: Hervé Falciani come Snowden

Notizie: Hervé Falciani come Snowden

Hervé Falciani: “Le banche hanno un sistema per arricchirsi a nostre spese”

Hervé Falciani un’informatico che ha consegnato al maggior numero di governi europei i file con i nomi di migliaia di loro cittadini che hanno conti correnti presso la filiale svizzera della banca Hsbc.

Falciani, dice, aver iniziato a condividere dei dati del conto HSBC con le autorità di altri paesi, tra cui Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna.

“Le banche come HSBC hanno creato un sistema per arricchirsi a spese della società, contribuendo alla evasione fiscale e riciclaggio di denaro”, afferma l’ex HSBC dipendente Hervé Falciani, scomparso nel 2008, con i dati di 130.000 clienti.

Falciani, afferma che gli fu consigliato dai suoi contatti segreti che era “a rischio”, se fosse rimasto nel paese.

herve facialiHervè Falciani

Decide di fuggire in Spagna, la scorsa estate, dove verrà successivamente arrestato al confine, su un mandato svizzero. Tuttavia, la Corte Nazionale di Spagna l’8 maggio si rifiutò di estradarlo.

La Spagna ha utilizzato le informazioni fornite da Falciani per rintracciare gli evasori fiscali. In uno dei casi più importanti fu accusato Emilio Botin, fondatore e capo esecutivo del Banco di Santander. I giudici spagnoli avrebbero riconosciuto una particolare aggravante per la frode, ma avrebbero anche concesso, successivamente le attenuanti per aver posto riparo al danno.

Herve Falciani

Quella filtrazione banca è stata una delle più spettacolari degli ultimi anni. In un’intervista per un quotidiano tedesco, Spiegel, Hervé Falciani, di cui esiste un mandato di arresto internazionale su richiesta della Svizzera, afferma che l’Europa vuole aiutare gli evasori a perseguire e portare alla luce un sistema che non funziona.

L’ex impiegato della HSBC, dice che si identifica in qualche modo con l’ex dipendente della NSA Edward Snowden e sottolinea l’importanza delle rivelazioni di questa natura.

“Sì, è vero ho anche provato a contattarlo. E’ importante che esista gente come Edward Snowden, che dica la verità e richiami l’attenzione su problemi sistemici. Potremmo chiederci se abbiamo ancora bisogno di utilizzare i servizi di intelligence, ma penso che la risposta a questa domanda sia un sì. Ma sicuramente non abbiamo bisogno, dei governi che ci dicano cosa sia meglio per noi”, continua Falciani.

“Le banche hanno un forte istinto di sopravvivenza e sono in grado di adattarsi rapidamente a nuove normative. Il denaro è facile da nascondere. HSBC possiede una divisione di strategia che si occupa di queste cose”, spiega.

Maggiori dettagli: http://www.businessweek.com/articles/2013-07-16/herv-falcianicar-meet-the-edward-snowden-of-swiss-banking

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)