Notizie; Secondo uno studio ricchi e potenti più disonesti

Notizie; Secondo uno studio: Ricchi e Potenti, più disonesti

Secondo uno studio le persone che detengono il potere tendono a mentire e imbrogliare di più.

Studi scientifici hanno mostrato che le persone che hanno più soldi tendono ad essere meno onesti, barare e mentire per ottenere ciò che vogliono.

Ci sono molti stereotipi su ciò che producono i soldi in una persona. Da un lato, l’ambizione è associata nell’immaginario collettivo di corruzione (“Il potere corrompe e il potere assoluto corrompe assolutamente” e “il denaro è la radice di ogni male”, dice un proverbio).
D’altra parte alcuni ritengono che la mancanza di denaro è ciò che corrompe la gente e genera una serie di comportamenti non etici nella ricerca di un illusione monetaria.

Ora gli scienziati della University of California a Berkeley hanno scoperto che si tratta di persone di alta classe sociale a cui esse sono conformi più allo stereotipo, essendo che il denaro, sconvolge maggiormente la loro ulteriore morale. Lo studio ha identificato diversi gruppi di persone, che sono state prese in considerazione, per lo svolgimento del test, in base alla loro ricchezza economica, l’educazione, la persuasione religiosa e atteggiamento verso il denaro.

potere-mondiale

Essi sono stati sottoposti a vari test, tra cui un gioco di dadi in cui i partecipanti dovevano riportare i propri risultati, credendo di poter fare soldi e non sapendo di essere stati osservati. Le persone con uno stile di vita economico più alto erano più propense a modificare i loro punteggi.

Altri membri di un altro gruppo sono stati interrogati su diversi scenari in cui avrebbero potuto beneficiare di fare qualcosa di immorale nei luoghi di lavoro. Ci fu una prova, anche, nel traffico di San Francisco: le persone più ricche sono state quelle che meno hanno dato la precedenza ai pedoni cercando di correre più veloce degli altri in auto per poter guadagnare un posto in strada.

L’articolo pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences ha concluso che coloro che provengono da famiglie ricche o potenti tendono a mostrare più l’avidità, mentire per negoziare e truffare in qualche maniera.

potere

Questo studio si relaziona ad uno precedente in cui si è constatato che le persone di alta classe sono meno in grado di rilevare le emozioni degli altri, suggerendo che il loro egoismo impedisce loro di generare empatia. D’altra parte, un altro studio suggerisce che i bambini che riescono meglio a dire bugie godono di maggior successo nella loro vita.

potere-della-moneta

Gli autori dello studio ritengono che i risultati potrebbero spiegare cosa è successo con la recente crisi economica globale precipitata da schemi di manipolazione e speculazione finanziaria tra i banchieri di Wall Street.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)