Notizie sulle analisi del meteorite Russo

Notizie sulle analisi del meteorite Russo

Western Ontario: Il professore di fisica Peter Brown ha analizzato i dati: “L’asteroide aveva un diametro di circa 17 metri e un peso complessivo di circa 10.000 tonnellate”, racconta. “Ha colpito l’atmosfera terrestre a 40.000 mph (che dovrebbe corrispondere a circa 64373.76 km/h) separandosi a circa 19-24 chilometri sopra la superficie terrestre. L’energia sprigionata ha 470 kilotoni di TNT.”

Frammenti-meteorite-RussiaUn frammento del meteorite caduto in Russia

Analalizzando i dati sono riusciti a tracciare la sua orbita, e secondo gli studiosi questo asteroide proviene dalla fascia di asteroidi che si trova tra Marte e Giove.

Fascia asteroidi

Confrontando l’orbita della meteora russa a quella del famoso asteroide 2012 DA14, che passò vicino al nostro pianeta lo stesso giorno, è stato dimostrato che non vi è alcun legame.

Secondo i dati analizzati si tratta di due oggetti indipendenti, e il fatto che raggiungono una traiettoria simile lo stesso giorno, sembra essere una pura coincidenza.

orbite asteroidiConfronto orbite asteroide 2012 DA14 con quello russo – fonte NASA

Dagli infrasuoni registrati da apparecchi appositi, si è arrivati a constatare che il meteorite è entrato nell’atmosfera con un angolo basso di circa 20 gradi ed è rimasto intatto per più di 30 secondi prima che esplodesse.

L’esplosione generate dal meteorite è stata udita per centinaia di chilometri. Migliaia di frammenti del meteorite sono ora sparsi per le campagne Urali, solo una piccola parte è già stata trovata.

Dalle analisi dei frammenti ritrovati, l’asteroide era composto per lo più di pietra con una piccola parte di ferro. Secondo gli scienziati questo è un tipico asteroide marziano.

Altri articoli che potrebbero interessarti