Openpolis: Per controllare meglio le mosse politiche del tuo paese

Openpolis: Per controllare meglio le mosse politiche del tuo paese

Openpolis: La politica aperta a tutti

La politica è uno degli argomenti di discussione spinosi e le proprie convinzioni politiche si basano molto sulle varie sfaccettature del proprio credo personale. In questo sito non si parla, praticamente mai di politica, e probabilmente molti di voi conosceranno già questo sito, ma per gli altri, forse questo articolo potrà essere utile soprattutto per chi ancora ci crede, e pretende, come è giusto che sia, di seguire meglio quello che accade nel proprio paese. Avere buoni dati oggettivi su cui basare i propri ragionamenti è sempre utile.

Il sito Openpolis, è un osservatorio civico della politica. Questa è la descrizione che viene fatta da uno dei suoi fondatori: “In Openpolis lavoro per rendere la politica comprensibile e condivisibile da tutti”.

Openpolis si occupa di raccogliere dati, li rielabora e li rende disponibili e più facilmente comprensibili, in modo da consentire al suo pubblico di partecipare con maggior cognizione di causa alla vita politica del Paese.

openpolis

Sono diversi i canali, su cui si orienta l’attività di divulgazione politica di Openpolis. La sezione Open Parlamento si occupa, delle attività dei parlamentari. Si possono visualizzare gli atti, come disegni di legge e decreti legge, e vedere chi ha votato e come. Utile se ad esempio, è stata appena approvata una legge che vi piace o una che non apprezzate e volete vedere chi ha votato a favore e chi contro, in modo da regolarvi per le prossime elezioni.

E’ disponibile anche, un interessante strumento per mettere a confronto l’attività di due parlamentari, il numero di presenze, le volte che hanno votato in accordo o disaccordo tra loro e altro ancora.

La sezione Open Politici si occupa di estendere il riflettore dai parlamentari in politica ai vari livelli: dai consiglieri comunali ai parlamentari europei, anche se non per tutti sono presenti informazioni dettagliate.

Open Municipio, è un iniziativa nuova, a cui al momento ha aderito solo Udine. Si propone come piattaforma per aumentare la trasparenza delle attività locali, quindi sarebbe molto utile che aderiscano tutti gli altri comuni.

Il sito è molto utile poiché aiuta a capire quante delle promesse fatte siano state effettivamente mantenute.

Le informazioni sui politici di livello locale sono ancora piuttosto scarse. Un punto a sfavore, se vogliamo, potrebbe essere che i dati sulle assenze dei parlamentari non distinguono tra le assenze ingiustificate e quelle per motivi di salute.

Tuttavia, il sito è semplice da consultare, fornisce strumenti come l’indice di produttività, per tenere d’occhio l’attività dei politici, concentrandosi sull’analisi di numeri e fatti concreti. (sito –> openpolis.it)

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)