Notizie & Salute: 7-Up, tra i suoi ingredienti il Litio
Notizie & Salute: 7-Up, tra i suoi ingredienti il Litio
La 7-Up, è una bevanda rinfrescante che è stata inventata nel 1920, conteneva tra i suoi ingredienti il Litio, è stato una “droga” comunemente prescritta dai medici per persone affette da disturbo bipolare e stati maniacali depressivi.
La cosa veramente divertente è che questa bevanda fu distribuita originariamente per combattere gli effetti di una sbornia, visto che il Litio aiuta a contrastarla. E con questa intenzione è stata messa in vendita, anche se è stata inizialmente chiamata “Bib-Label Lithiated Lemon-Lime Soda”. Su questioni commerciali fu rinominata con un nome abbreviato 7-Up.

Il Litio fu un contenuto della bevanda fino al 1950 faceva parte dei suoi ingredienti, poi, a quanto pare, fu tolto con il cambio del nome del prodotto in 7-Up.
Il nome 7-Up, si dice che sia stato scelto per i suoi 7 ingredienti e perché il Litio “tira su”(up), e inoltre contiene una massa atomica 7.
Ma vediamo, per quali cure o malattie viene utilizzato il Lito…
Il Litio è usato per trattare e prevenire episodi di mania (frenesia, stato d’animo anormalmente eccitato) nelle persone con disturbo bipolare (psicosi maniaco-depressiva, malattia che causa episodi di depressione, mania e altri stati d’animo anormali). Appartiene a una classe di farmaci chiamati agenti antimaniacali. Funziona facendo diminuire l’attività anormale nel cervello.
Il Litio può aiutare a controllare la malattia ma non la cura.
Viene anche, talvolta usato, per il trattamento di alcune malattie del sangue, depressione, schizofrenia (una malattia mentale che provoca pensieri disturbati o inusuali, perdita di interesse per la vita e le emozioni forti o inappropriate), controllo degli impulsi compromessi (incapacità di resistere alla tentazione di compiere azioni dannose), e alcune malattie mentali per bambini.
Chiedete al vostro medico circa i rischi connessi all’uso di questo farmaco per la vostra condizione fisica.
(javascript deve essere abilitato)