Cancro: Alcuni funghi possiedono poroprieta’ antitumorali
I funghi e le loro proprietà curative
I funghi sono unici quando si tratta della loro classificazione come fonte di cibo. Ma non tutti sanno che i funghi sono apprezzati da secoli per le loro proprietà benefiche per il nostro organismo.
In realtà, i funghi erano così apprezzati che gli antichi Egizi pensavano che mangiarli gli avrebbe allungato la vita. Gli antichi Egizi non si sbagliavano visto che anche la medicina moderna sta scoprendo che delle 100 specie di funghi che sono stati studiati per le loro proprietà antitumorali, circa sei si sono rivelate efficaci.
I vantaggi per il sistema immunitario
Gli studi sui funghi hanno individuato numerose proprietà benefiche per il sistema immunitario del nostro organismo. Ad esempio, i polisaccaridi a catena lunga, in particolare il beta-glucano e le molecole di alfa-glucano che sembrano essere lo stimolo principale dietro i benefici per la salute dei funghi. Un promettente studio ha mostrato che la semplice aggiunta di una a due porzioni di funghi shiitake (Lentinula edodes) secchi alla dieta ha un modulante e effetto benefico sul sistema immunitario. Infatti lo shiitake è un tipo di fungo molto nutritivo e ricco di proteine, contiene anche nove aminoacidi essenziali.
Le sostanze contenute nello shiitake favoriscono il controllo della pressione arteriosa, la riduzione del livello di colesterolo, il rafforzamento del sistema immunologico e l’inibizione dello sviluppo di tumori, vírus e batteri.
Questa particolare specie di fungo stimola il sistema immunitario, possiede proprietà antibatteriche, antivirali (anche anti-HIV e anti-HSV-1), contiene inibitore della proteasi, ha funzioni ipocolesterolemizzanti, riduce l’aggregazione delle piastrine.
Il micelio (apparato vegetativo dei funghi formato da un intreccio di filamenti detti ife, tubuli in cui scorre il protoplasma) dello shiitake produce un alfa-glucano – l’Active Hexose Correlated Compound (AHCC). Le ricerche hanno dimostrato che AHCC possiede le seguenti proprietà:
- Incrementa la resistenza ai patogeni
- Produce effetti anti-cancro
- Incrementa la funzione immunitaria
Il Lentinano è un beta-glucano con una catena glucosidica β-1,3:β-1,6., un polisaccaride antitumorale isolato dal fungo shiitake. Questo composto viene impiegato come un agente anti tumorale per via endovenosa in alcuni paesi, poiché studi hanno dimostrato che possiede proprietà antitumorali e non solo, studi clinici hanno associato il Lentinano ad un’aspettativa di vita più alta, una miglior qualità della vita, e ad una bassa incidenza dei tumori.
Uno studio giapponese condotto sui topi ha rivelato che gli animali che soffrivano di sarcoma hanno mostrato risultati notevoli dopo essere stati sottoposti a cure a base di estratti di funghi shiitake. Tutti e 10 i topi utilizzati per questi test hanno mostrato notevoli miglioramenti, in particolare 6 hanno mostrato la regressione completa dei tumori.
In Giappone e non solo, i funghi sono spesso usati come una forma di medicina alternativa per coloro che sono affetti da cancro. Uno è l’estratto del fungo shiitake, mentre l’altro è un fungo chiamato subrufescens Agaricus. Anche quest’ultimo pare abbia proprietà antitumorali. Molti ricercatori hanno studiato il fungo subrufescens Agaricus, nonché altri funghi medicinali per quasi 50 anni, e prove di laboratorio mostrano che possono stimolare le cellule del sistema immunitario e la produzione di citochine del sistema immunitario. Test su animali hanno dimostrato che il consumo del fungo Agaricus subrufescens offre proprietà antitumorali.
Un altro fungo interessante per le sue proprietà (è ricco di minerali come potassio, calcio, e magnesio e varie vitamine come B2, D2 e Niacina, fibre e amminoacidi) è la Grifola frondosa, conosciuta anche come Maitake. Studi hanno dimostrato che combinando gli estratti dei funghi Maitake con vitamina C, si è ridotta del 90% la crescita delle cellule tumorali nella vescica. In alcuni casi, questa combinazione ha ucciso completamente le cellule tumorali.
Fonti: (oltre a Wikipedia) cancerdefeated – powerofmushrooms – science.naturalnews
(javascript deve essere abilitato)