Francia mette in guardia mamme da pericolo bisfenolo A

Francia mette in guardia mamme da pericolo bisfenolo A

La Francia mette in guardia i genitori contro il bisfenolo A, una sostanza chimica presente in tutti i contenitori di plastica compresi alcuni biberon.

Il bisfenolo A è presente in molti contenitori di plastica, e potrebbe esporre i neonati a rischio di carcinoma mammario, secondo l’Agenzia Francese per la Sicurezza Alimentare.

Secondo alcuni studi realizzati nel 2012, il bisfenolo A, è un componente comune dei contenitori di plastica compresi i biberon, può causare problemi al sistema nervoso, disturbi legati all’apparato riproduttore e obesità.

L’Agenzia Francese per la Sicurezza Alimentare (ANSES) ha esortato alle donne in gravidanza di evitare alimenti conservati in contenitori di questo materiale, e l’acqua potabile di casa, sostenendo che potrebbero essere una fonte esposta al bisfenolo A.

bimbo biberon

risultati mostrano che l’esposizione ad alcune donne in gravidanza, al bisfenolo A, rappresenta un rischio per le ghiandole mammarie del nascituro. Questa dichiarazione fa seguito ad una ricerca triennale.

I prodotti chimici si utilizzano in tutto il mondo nella plastica. Tuttavia, nonostante il suo divieto in Francia nel dicembre dello scorso anno (dal 2013 per alimenti infantili e dal 2015 in tutti gli alimenti), sia per l’Unione Europea che per gli Stati Uniti e il Canada, non viene rispettata tale normativa perché secondo gli esperti non vi sono prove sufficienti che la plastica sia nociva per gli adulti.

Il bisfenolo A è un elemento fondamentale per la produzione di plastiche e additivi plastici. E’ sospettato di essere dannoso per gli uomini fin dagli anni 30, in particolare sembra essere imputato dello sviluppo sessuale maschile nel feto, e nel calo di fertilità nell’uomo adulto.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)