Il progetto Chiarezza permette la visione del cervello in 3D
Il progetto Chiarezza permette la visione del cervello in 3D
Gli scienziati sono riusciti a sviluppare una tecnica che gli permette di osservare un cervello in 3D.
Combinando neuroscienze e ingegneria chimica, i ricercatori della Standford University, hanno sviluppato un processo che rende il cervello del topo trasparente. Il processo che è stato chiamato “Chiarezza”, permetterà in futuro, di osservare in minimi dettagli l’interno del nostro cervello anche se per adesso è stato utilizzato solo in topi da laboratorio.
Il processo, chiamato CHIAREZZA, inaugura un’era completamente nuova per quel che concerne l’imaging di un organo, permetterà di cambiare radicalmente la nostra comprensione scientifica del più importante organo, il cervello.
“Chiarezza ha il potenziale per smascherare piccoli dettagli di cervelli di persone con disturbi cerebrali, senza perdere la prospettiva di circuito su più vasta scala”, afferma il direttore NIH Francis S. Collins, MD, Ph.D., del programma che ha finiziato il progetto, Research Award Program, insieme a una sovvenzione da parte del National Institute of Mental Health NIMH.
“Chiarezza contribuirà a sostenere la comprensione di integrazione dei sistemi biologici su larga scala, intatte, ha spiegato Karl Deisseroth, MD, Ph.D., dello Stanford University in California.
“Fornisce l’accesso alle proteine subcellulari e molecole, pur preservando la continuità delle strutture neuronali intatte, come proiezioni di lungo raggio di circuito, cablaggio del circuito locale, e le relazioni spaziali cellulari.”
Per approfondimenti: http://www.nimh.nih.gov/index.shtml
(javascript deve essere abilitato)