Salute: Politecnico di Torino zona radioattiva

Notizie & Salute: Politecnico di Torino zona radioattiva

ATTENZIONE! La radiottività arriva dalle pietre grigie di granito del marciapiede.

Posando a terra il contatore  il valore di radioattività aumenta ulteriormente fino a superare 1 µSv/h.
I rilievi sono stati fatti da un medico specialista, da una biologa e da un fisico.
Il fondo naturale di radiazioni a Torino corrisponde a circa 0.10 μSv/h (Microsievert).
In Finlandia il fondo naturale varia da 0,04 a 0,30 µSv/h e la soglia di allarme è stabilita in 0,40 µSv/h.
Valori superiori a 0,60 µSv/h rivelano la presenza di una fonte radioattiva.
Il filmato è stato girato il 18 aprile 2009 intorno alle ore 20.
Nota aggiunta il 5 agosto 2009.
L’autore dei filmati ha fatto alcune doverose segnalazioni alle autorità di Torino.
Tutti i giornali cittadini ne hanno parlato, ma nessuno ha risposto.
Adesso si può trovare in rete una bozza dell’Arpa, non ufficiale e non firmata dal direttore (quindi senza valore), che conferma l’utilizzo di materiali radioattivi, ma non dà nessuna valutazione medica sui rischi.
Attendiamo risposte ufficiali, nel frattempo continuiamo ad informare.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)