Piccoli rimedi contro il mal di testa
Piccoli rimedi contro il mal di testa
Il mal di testa spesso è dovuto ad un semplice disturbo, causato da una cattiva digestione o , dallo stress, e non è un vero e proprio problema ricorrente, quindi si può combattere con infusi e decotti di erbe. Naturalmente questi rimedi non fanno miracoli, nel senso che il mal di testa o emicrania, può essere provocato da diversi fattori, anche gravi. In questo caso potete consultare prima, per curiosità, informazioni online, ad esempio la famosa enciclopedia wikipedia ne parla in maniera esaustiva, dell’emicrania, anche se ho letto che vengono inseriti dei farmaci come il Paracetamolo, di cui scrissi un articolo molto tempo fa, reperibile qui. Lo stesso vale per l’aspartame, reperibile qui.
Sono articoli di due anni fa quindi in uno c’è ancora la vecchia fonte inserita nell’altro non è presente, ma se l’ho inserito significa che avevo la quasi totale certezza (non si può mai essere sicuri al 100 per cento) che le fonti erano attendibili. Cercate anche voi informazioni, non mi va di passare sempre per quello che da le brutte notizie, in fondo a me interessa dare, nel mio piccolo (talmente piccolo da risultare quasi insignificante) una mano per far chiarezza su alcuni argomenti. Vi assicuro che non mi sono mai inventato delle storielle, non sono proprio il tipo, a che scopo dovrei farlo?
Comunque è sempre meglio rivolgersi ad un medico se il vostro mal di testa si rivelasse un problema ricorrente.
The di rosmarino – Per i disturbi digestivi, porre in una tazza con 100 cc di acqua bollente, 2 g di foglie (aghi) di rosmarino essiccati, lasciare in infusione per 10-12 minuti, filtrare, bere 3 tazze al giorno dopo i pasti.
Decotto di angelica – Per i disturbi digestivi, in un pentolino posto sul fuoco con 100 cc di acqua bollente, porre 2 g di radice essiccata di angelica, far bollire per 10 minuti, togliere dal fuoco, far riposare per 30 minuti, filtrare, consumare 2-3 bicchierini da liquore al giorno, dopo i pasti.
Decotto di primula – Se alla base dei disturbi, il cerchio alla testa è da imputare ad un fattore nervoso, può essere efficace questa tisana dotata di proprietà rilassanti, che allenta la tensione e viene così preparata: in un pentolino posto sul fuoco con 100 cc di acqua bollente, aggiungere 1 cucchiaino da caffè di radice essiccata di primula officinalis, far bollire per 3 minuti, togliere dal fuoco, far macerare per 15 minuti, consumare 3-4 tazze al giorno lontano dai pasti.
Infuso alle erbe – Se la fastidiosa emicrania è da imputare ad un fattore nervoso, può essere efficace una tisana così preparata con erbe essiccate: in una ciotola, riunire e mescolare 25 g di fiori di tiglio, 25 g di maggiorana, 25 g di Salvia, 25 g di verbena. Trasferire 10 g di questa miscela in una tazza, aggiungere acqua bollente e lasciare in infusione per 30 minuti. Filtrare, consumare 3 tazze al giorno lontano dai pasti, preparando l’infuso di volta in volta.
(javascript deve essere abilitato)