Pyroluria sintomi e possibili rimedi
Pyroluria sintomi e possibili rimedi
Ho trovato un sito che contiene delle informazioni interessanti, anche sulla salute, quindi ho pensato di tradurre un suo articolo, chissà forse potrebbe interessare a qualcuno. Il seguente articolo parla della pyroluria, di cui non avevo mai sentito parlare ed è per questo che mi ha incuriosito. Ma prima di tradurlo ho provato a cercare informazioni sulla famosa wikipedia e ho notato che non ne parla (strano), chissà forse viene utilizzato un altro termine. Ad ogni modo, consiglio la lettura, anche parziale dell’articolo, potrebbe risultare utile.
La pyroluria (conosciuta anche come malvaria) è una condizione metabolica comune il cui pirrolo, un componente chiave di emoglobina, viene prodotto in eccesso nel fegato. L’eccedenza si lega alla vitamina B6 e lo zinco, ed è escreto nelle urine. Questo provoca gravi carenze della vitamina B6 e zinco e, in misura minore, di alcuni altri nutrienti, come l’acido niacinamide, gamma-linolenico (GLA), biotina, e, talvolta, manganese, ma anche altre vitamine del gruppo B possono risultare basse. La vitamina B6 e lo zinco sono essenziali per la produzione di enzimi che sono necessari per la costruzione di tutte le proteine, siano essi altri enzimi, ormoni e neurotrasmettitori, componenti del sistema immunitario, muscoli, organi o tessuto connettivo.
È stato stimato che la prevalenza di pyroluria nella popolazione generale varia dal 10 al 15% e in quelli con malattie croniche e problemi di salute inspiegabili, 50%, mentre è più elevata in quelli con problemi mentali-emotivi come ADHD/iperattività, disturbi d’ansia, sindrome di autismo/Asperger, malattia bipolare, depressione, disturbo ossessivo compulsivo, e lschizofrenia.
Un peggioramento della malattia è indicato dall’urina che si presenta di un colore malva. La pyroluria è ampiamente accettata e trattata in medicina naturale, ma non accettata dalla medicina convenzionale che utilizza invece il termine “Porfiria” considerandola una rara forma di malattia del fegato.
A seconda delle condizioni, la pyroluria può anche essere una delle principali cause non solo di diabete di tipo 1, ma anche di epilessia, sviluppo del tessuto connettivo e muscolare scarso e/o debole. Con una grave carenza di vitamina B6 e zinco, nulla funziona in maniera adeguata, quindi si sviluppano una vasta gamma di problemi di salute cronici come verrà illustrato di seguito.
La causa principale della pyroluria sembra essere la disbiosi intestinale con crescita eccessiva di Candida, pleomorphic (forma mutevole) microbi nel sangue, o forse la malattia di Lyme. Qualsiasi o tutti questi, oltre ai virus, possono attaccare il fegato e incidere le sue funzioni.
Le condizioni più gravi nascono comunemente da un problema di Candida non curata. La Candida assorbe le tossine principalmente dall’intestino (per esempio acetaldeide, acido tartarico, e arabinosio – un monosaccaride aldoso e pentoso, ovvero contenente 5 atomi di carbonio ed un gruppo aldeidico), disabilitando principalmente la produzione di energia nel cervello, muscoli e tessuto connettivo, quindi rafforzando problemi simili dovuti dalla carenza di vitamina B6 e zinco causata da pyroluria.
La maggior parte dei libri e articoli su Internet citano anche i livelli ematici elevati di rame come un effetto collaterale di pyroluria, ma secondo la mia comprensione questo non è corretto. Alti livelli ematici di rame sono presenti con tutte le condizioni di infiammazione, tra cui il cancro e le infezioni, e non sono una condizione speciale che causa pyroluria o Candida. Quando l’infiammazione diminuisce i livelli di rame nel sangue tornano alla normalità.
L’elenco che segue comprende i sintomi più comuni associati con la pyroluria. Tuttavia, non è detto che uno di questi sintomi presenti sia causato dalla pyroluria.
Ad ogni modo, chi ha uno scarso ricordo del sogno e non nota miglioramenti assumendo 50 mg o più di vitamina B6, potrebbe soffrire di questo squilibrio chimico (pyroluria), soprattutto se sono presenti altri dei sintomi elencati di seguito. Tuttavia, la carenza di enzimi e ormoni potrebbero essere un altro fattore che causa lo scarso ricordo del sogno, non è detto quindi che la causa sia da attribuire alla pyroluria.
[Di seguito alcuni consigli su come sia possibile curare il problema della pyroluria. Io non so se questo signore sia da considerare fonte attendibile, non ho avuto modo per carenza di tempo, eseguire una ricerca approfondita, per cui “sarebbe opportuno rivolgersi al proprio medico di fiducia” prima di assumere qualsiasi tipo di elemento chimico anche se si tratta di elementi naturali, è indispensabile conoscere la natura e la chimica di ciò che si ingerisce]
Inizia con 50mg di P5P e 30 – 40 mg di zinco – mezza compressa schiacciata o masticata di ciascun’elemento all’inizio di colazione e pranzo. Noterai che dopo poco più di alcune settimane la maggior parte dei sintomi inizieranno a migliorare o scomparire. In condizioni blande può scomparire quasi immediatamente anche con le dosi iniziali, nei casi più gravi possono essere necessarie dosi molto più elevate per diversi mesi, prima di notare progressi. Condizioni lievi possono essere gestite con 50mg di P5P/giornaliere, mentre le condizioni più gravi possono richiedere 3 x 50 mg di P5P e 60mg di zinco. Tenete presente che l’assunzione di troppo P5P può causare iperstimolazione o attacchi di iperattività nei bambini, difficoltà ad addormentarsi, specie se assunti in serata.
Possono verificarsi delle reazioni alla pelle che potrebbero aggravare i problemi già esistenti. In questo caso compiere uno sforzo particolare per utilizzare alcalinizzatori sufficienti per mantenere l’urina alcalina, ridurre il dosaggio di P5P, e quando il problema si attenua riprendere nuovamente aumentando le dosi molto lentamente.
Alcuni dei problemi correlati alla pyroluria, come il non ricordo del sogno, possono migliorare piuttosto rapidamente, mentre le condizioni ereditarie presenti nella struttura famigliare come la psoriasi o malattie mentali, problemi emotivi, e la debolezza del tessuto connettivo, possono richiedere molto tempo per miglioramenti. In condizioni gravi e in presenza di Candida le cure possono dilungarsi per molti mesi perché tutto il corpo, e in particolare il tessuto connettivo, necessita di una ricostruzione.
Oltre a fornire nutrienti mancanti è necessario concentrarsi sull’igiene intestinale, soprattutto con psyllium, utilizzare la terapia anti-Candida, di pulizia e rigenerazione del fegato. Questi problemi si aggravano se la persona è intossicata da mercurio.
Anche senza soffrire di pyroluria, i body builders preferiscono assumere P5P per ottenere maggiori benefici nella costruzione di muscoli e tessuto connettivo. Questo potrebbe anche indicare che la maggior parte delle persone anziane trarrebbero beneficio da P5P. E’ curioso che l’FDA ha ricevuto una petizione da una società farmacologica per vietare la vendita di P5P come ha fatto in precedenza con un’altra forma naturale di vitamina B6, piridossamina, che non è più disponibile o difficile da reperire (negli USA).
La piridossamina è stata utilizzata principalmente come rimedio anti-invecchiamento e per ridurre la neuropatia diabetica, nefropatia, retinopatia, e può bloccare la formazione di prodotti finali della glicazione avanzata. Agenzie sanitarie di altri paesi possono bloccare le vendita di piridossamina nonché P5P quando è vietato dalla FDA. Pertanto, potrebbe risultare prudente fare scorta, considerando che gli individui con gravi problemi dovuti alla pyroluria potrebbero averne bisogno per il resto della loro vita, anche se io sono fiducioso che la combinazione di P5P, zinco, vitamina C/MSM, il controllo della Candida e una pulizia rigenerante del fegato potrà porre fine anche alla forma ereditaria della pyroluria.
Sintomi della Pyroluria:
- Ricordo, o scarso del sogno (carenza di vitamina B6)
- Macchie bianche sulle unghie delle dita
- Scarso senso dell’olfatto o del gusto (carenza di zinco)
- Nausea o scarso appetito in mattinata, con periodi di dolore addominale
- Difficoltà nella digestione, in particolare proteine e grassi
- Si è molto più attivi la sera rispetto al mattino
- Pallore, scarsa abbronzatura, sensibilità al sole, ci si brucia facilmente al sole
- Pelle secca o invecchiamento, i vasi sanguigni anelastici, aneurismi
- Smagliature sulla pelle (carenza di zinco)
- Si è soggetti ad acne, eczema, psoriasi o altre infiammazioni della pelle
- Sensibilità alla luce intensa (carenza di vitamina B2)
- Ipersensibile ai rumori forti (il magnesio aiuta)
- Difficoltà di lettura (per esempio dislessia)
- Scarsa capacità di far fronte allo stress (la vitamina B5 aiuta)
- Malattie mentali e problemi emotivi
- Sbalzi d’umore o scoppi di collera, polemico, tendenza a isteria
- Ultra sensibili alle critiche
- Attacchi di depressione o esaurimento nervoso
- Ansia o timidezza, per paura, tensione interiore permanente
- Ci si stessa facilmente a nuove situazioni o cambiamenti nella routine
- Tendenza nell’essere solitari o evitare grandi gruppi di persone
- Sentirsi a disagio con gli estranei
- Scarsa memoria a breve termine, demenza
- Difficoltà a ricordare eventi del passato, nomi o persone
- Malattie mentali o problemi emotivi, allucinazioni
- Casi di malattie mentali nella famiglia, tendenza al suicidio, dipendenze, alcolismo o psoriasi
- Stanchezza frequente, ci si stanca facilmente anche con basso consumo energetico
- Tendenza a reagire in modo eccessivo ai tranquillanti, barbiturici, alcool o altre droghe
- Una tendenza verso l’anemia e le allergie
- Artrite reumatoide (può essere utile il boro/borace)
- Diabete di tipo 1, epilessia (mancanza di B6 e zinco)
- Reumatoide e artrite psoriasica (boro/borace come artrite)
- Problemi del pancreas e del fegato
- Tiroide, paratiroide e problemi surrenali
- Mani e piedi freddi, sindrome del tunnel carpale
- Problemi con le dita e le mani (carenza di B6)
- Parestesia (torpore), tremori a braccia o gambe
- Incline a raffreddori o infezioni frequenti
- Squilibri ormonali, attività enzimatica bassa
- Raggiungere la pubertà più tardi del normale, problemi di menopausa
- Distribuzione anomala del grasso corporeo
- Sviluppo muscolare e del tessuto connettivo poveri
- Sintomi di Candida
Concludendo..
Sono talmente tanti i sintomi segnalati su questo sito che risulta quasi impossibile non soffrirne almeno di uno. Tra l’altro credo che alcuni di questi sintomi potrebbero essere dovuti semplicemente dalla timidezza (isolamento, o tenersi alla larga dai grossi gruppi, ad esempio). Naturalmente non è detto che soffrire di uno di questi sintomi significa avere la pyroluria. Però per sicurezza sarebbe meglio almeno consultarsi con il proprio medico di famiglia, non si sa mai.
Fonte principale: http://www.health-science-spirit.com/pyroluria.htm
Anche questo sito italiano potrebbe essere utile visto che wikipedia non ne parla: http://www.bipolari.it/Joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=77:pyroluria&catid=90:ipotesi&Itemid=133
(javascript deve essere abilitato)