Salute: infusi e tisane contro le indigestioni

Piccoli rimedi a base di infusi e tisane contro le indigestioni

Siamo vicini alle feste tanto attese, soprattutto dai bambini, ed è noto che in questi periodi ci si ritrova tra parenti e/o amici. Un fatto comune di queste feste di fine anno sono le grandi abbuffate, ci si lascia andare mangiando di tutto e di più, ma a volte possono capitare degli inconvenienti come l’indigestione. Questo accade perché assumiamo il cibo in maniera scorretta (come si fa a dir di no..?) quindi una quantità sproporzionata alle nostre abitudini.

Esistono alcuni piccoli rimedi per combattere questi inconvenienti 😉 di seguito ne saranno citati alcuni:

Tisana alle erbe

Preparare una miscela con ½ pugno di corteccia di fragola (andrebbe fatta essiccare l’anno precedente, per un effetto meno forte), 10-12 g di semi di lino, 10 g di radice di angelica, 10 g di foglie di salvia, 10 g di foglie di malva. Di questa miscela, mettere 2 cucchiaini in 100 cc di acqua e far bollire per 1-2 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare in infusione per quindici minuti. Bere due tazze di tisana al giorno, una al mattino a digiuno e una alla sera.

Angelica
Angelica

Infuso di santoreggia

Questo infuso è utile per combattere i dolori di stomaco, dopo aver constatato che dipendono da un eccesso di golosità. Preparare un infuso aggiungendo in quattro tazze d’acqua in ebollizione 25 g di sommità fiorite di santoreggia. Ritirare dal fuoco, far riposare per dieci minuti e filtrare. Bere due tazze al giorno, un quarto d’ora dopo i pasti principali.

Santoreggia
Santoreggia

Infuso di boldo

Mettere sul fuoco un pentolino con 250 cc di acqua, quando è calda, aggiungere 5 g di foglie secche di boldo, portare ad ebollizione, togliere il pentolino dal fuoco e far riposare per 2-3 minuti. Passare con colino, bere 2 tazze lungo la giornata fino a quando non vi sentirete meglio.

Boldo
Boldo

Infuso di centaurea

Mettere sul fuoco un pentolino con 0,50 lt d’acqua, porre 15-20 g di sommità fiorite ed essiccate di centaurea minore e portare a bollore per un momento. Ritirare dal fuoco, far riposare 7-8 minuti. Bere 3 tazze al giorno prima dei pasti.

Centaurea montana
Centaurea montana
Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)