Salute: Italiano riesce a far crescere ossa da staminali

Salute: Italiano riesce a far crescere ossa da staminali

Nuovo successo per la ricerca. L’italiano Giuseppe Maria de Peppo, riusce con i suoi collaboratori a creare un osso da cellule staminali.

Giuseppe de Peppo è laureato in Biotecnologie Mediche, dottore di ricerca in Ingegneria Tissutale all’Università di Goteborg.

Dal 2011 è al lavoro in qualità di ricercatore e ingegnerie presso i laboratori della New York Stem Cell Foundation della Columbia University, New York, contribuendo alla ricerca sull’utilizzo delle cellule staminali embrionali per la rigenerazione, in laboratorio, di ossa umane.

Ebbene, dopo vari tentativi sui topi, è riuscito con i suoi colleghi a identificare alcune tecniche che permettono di trasformare le cellule staminali in tessuto osseo.

In futuro questa scoperta permetterà di ripristinare o sostituire le ossa danneggiate in un corpo umano.

Il primo passo è stato fatto, ora i ricercatori dovranno risolvere un altro problema. Dovranno trovare il modo di far crescere i vasi sanguigni all’interno del midollo e connetterli al sistema circolatorio del paziente.

Le cellule staminali, sono presenti in tutti gli organismi viventi. Tutte le cellule vanno incontro ad un processo di invecchiamento che terminerà con la loro morte.

Per garantire il rinnovamento dei tessuti, sono necessarie delle cellule che siano in grado di riprodurre nuove cellule per sostituire le cellule morte. Durante lo sviluppo alcune cellule rimangono indifferenziate e hanno la capacità di differenziarsi successivamente in vari tipi di cellule. Queste cellule sono chiamate staminali.

cellule staminali_

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)