Salute: Tre cose da evitare quando hai mal di testa
Tre cose da evitare quando hai mal di testa
Il mal di testa è abbastanza comune, moltissimi adulti ne soffrono particolarmente arrivati ad una certa età. E in molti casi il disagio è abbastanza grave da impedire loro di svolgere le normali attività giornaliere.
Non tutti sanno che ci sono tre cose che facciamo e usiamo abitualmente, e che dovremmo evitare perlomeno quando abbiamo il mal di testa.
Il caffé: Le persone che consumano grandi quantità di caffeina al giorno, soffrono il mal di testa più degli altri, secondo una nuova ricerca dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia, pubblicata sul Journal of Headache Pain. Dopo aver studiato più di 50.000 soggetti, gli scienziati hanno scoperto che il consumo eccessivo di questo stimolante predispone a soffrire di mal di testa cronici, cioè per più di 14 giorni al mese. Quindi cerca di non abusarne.
Gli schermi: Più tempo passiamo davanti ad uno schermo, maggiore è la probabilità di emicrania, soprattutto negli adolescenti. Lo afferma uno studio pubblicato su BMC Public Health. Non è importante se si tratta di un pc, portatile, smartphone, o TV, ma bensì la distanza ravvicinata, contribuisce allo sviluppo del dolore alla testa. Secondo il ricercatore Torbjørn Torsheim, dell’Università di Bergen (Norvegia), questo fenomeno colpisce più donne che uomini.
Le sigarette: Non bisognerebbe fumare più di cinque sigarette al giorno. La prevalenza di fumatori attivi è un terzo più elevato nelle persone che soffrono regolarmente mal di testa. Inoltre, vi è una relazione diretta tra il numero di sigarette fumate e la frequenza degli attacchi di emicrania, secondo uno studio condotto da scienziati presso l’Ospedale Universitario Marqués de Valdecilla, Santander. In particolare l’insorgenza dell’emicrania aumenta dalle 5 sigarette al giorno.
(javascript deve essere abilitato)