Salute: Vendite in calo per i prodotti contenenti aspartame

Salute: Vendite in calo per i prodotti contenenti aspartame

La Coca Cola prevede di eseguire il suo primo annuncio difendendo l’aspartame e la sicurezza dei dolcificanti artificiali. Questa mossa arriva come conseguenza di un drastico calo delle vendite nel corso dell’ultimo anno.

Questa è un’ottima notizia, che sta a dimostrare che impatto può avere il semplice passa parola grazie al web. Sempre più persone in tutto il pianeta stanno facendo le scelte migliori.

Mai prima d’ora abbiamo visto un cambiamento nella percezione planetaria. Mettere in discussione il nostro mondo e quello che ci circonda ogni giorno sembra essere in aumento a un ritmo esponenziale.

Molte persone del pianeta non credono più alla grande pubblicità senza mettere in discussione i fatti. Quando si tratta di aspartame, è abbastanza chiaro che questo dolcificante artificiale può avere un effetto devastante sulla salute umana.

Allora, perché è la Coca Cola vuole difendere l’aspartame creando un nuovo spot? Perché sono state presentate con tanta evidenza e informazioni alla comunità globale, che delineano chiaramente l’influenza dannosa dell’aspartame. Era solo una questione di tempo prima che le grandi aziende rispondessero alla provocazione. Un fenomeno simile si è visto ultimamente con la Monsanto, gli organismi geneticamente modificati (OGM) e i pesticidi.

aspartame

Vuoi davvero fidarti di una società che ha iniziato ad usare la cocaina come ingrediente per rendere più coinvolgente il suo prodotto (0)? L’azienda utilizza ancora estratti della pianta di coca, la pianta usata per fare la cocaina. (In realtà molti di questi estratti vengono utilizzati anche in medicina, ma questo è un altro discorso)

L’annuncio pubblicitario della grande azienda mira a screditare i critici che accusano il suo zuccherino contenuto nelle bevande responsabile dei tassi alti di obesità.

Uno studio condotto presso l’Arizona State University, che è stato pubblicato sul Journal of Applied Nutrition, ha stabilito che l’aspartame provoca danni al cervello, lasciando tracce di metanolo nel sangue (1).

Un altro studio pubblicato nel U.S. National Library of Medicine ha stabilito che il consumo prolungato di aspartame porta ad uno stato di squilibrio antiossidante/pro-ossidante nel cervello (2).

Uno studio pubblicato dal Washington University Medical School delinea un possibile collegamento tra aspartame e tumori al cervello (3).

Il cervello non è l’unica cosa in questione quando si tratta di aspartame. Un recente studio ha legato l’aspartame a linfoma e leucemia (4)(5). Lo studio è stato pubblicato all’inizio del mese di dicembre del 2012, condotto dal Dipartimento di Medicina presso Bringham Womens Hospital e della Harvard Medical School di Boston, MA. Lo studio è stato confermato dopo un periodo di raccolta di dati di 22 anni, ed è stato pubblicato nel The American Journal of Clinical Nutrition.

Uno studio pubblicato sul Clinical Journal della American Society of Nefrology ha stabilito che lo zucchero dolcificante aumenta le probabilità per un declino della funzione renale (6). 3.318 donne hanno partecipato allo studio per un numero di anni, consumando i prodotti che contenevano i dolcificanti artificiali, in particolare l’aspartame. Due o più bevande dietetiche al giorno ha portato a un duplice rischio in disfunzione dei reni. Lo studio è stato condotto da scienziati del Brigham and Women Hospital di Boston.

L’aspartame chiaramente, ha il potenziale per essere considerato dannoso per la salute umana e dopo aver esaminato diversi studi, sembra essere stato confermato che l’aspartame è davvero pericoloso.

Vi siete mai chiesti perché l’aspartame non sia considerato illegale?

Esistono diversi studi che dovrebbero attirare la nostra attenzione riguardo l’aspartame. Ad esempio si potrebbe leggere questo – http://www.greenmedinfo.com/toxic-ingredient/aspartame. Qui troverete ulteriori studi per quanto riguarda l’aspartame, e spero che vi ispireranno a continuare la vostra ricerca, piuttosto che credere a quello che vi viene mostrato, ad esempio in TV, senza riflettere neanche un momento.

(0) http://www.nytimes.com/1988/07/01/business/how-coca-cola-obtains-its-coca.html

(1) http://www.mpwhi.com/aspartame_methanol_and_public_health.pdf

(2) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22385158

(3) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8939194

(4) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23097267

(5) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16507461

(6) http://cjasn.asnjournals.org/content/6/1/160.abstract?sid=fb9e39ed-6318-46de-9bf1-d497348f0756

La Coca Cola difende l’aspartame in una nuova pubblicità – http://wtvr.com/2013/08/14/coke-aspartame/

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)