Salute:Ricerca su malattie psichiatriche come schizofrenia

Salute:Una ricerca sulle malattie psichiatriche come la schizofrenia

Dei ricercatori hanno sparato la loro sentenza. Pare che secondo i loro studi, più sei creativo e più sei portato ad avere problemi psichiatrici, il problema è che anche loro sono inclusi nella scoperta.

In realtà non è una novità, molti artisti famosi hanno fatto pazzie o avevano problemi mentali, se così le possiamo chiamare.

Van Gogh ad esempio si tagliò un orecchio.

Edward Munch, che molti presumono essere stato affetto da schizofrenia, quando dipinse “il grido” famosissimo, disse di essere stato ispirato cosi: “Una sera passeggiavo per un sentiero, da una parte stava la città e sotto di me il fiordo. Ero stanco e malato. Mi fermai e guardai al di là del fiordo, il sole stava tramontando, le nuvole erano tinte di un rosso sangue. Sentii un urlo attraversare la natura, mi sembrò quasi di udirlo. Dipinsi questo quadro, dipinsi le nuvole come sangue vero.

I colori stavano urlando”.

Albert Einstain per primo disse: “Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo lo cambiano sul serio”

Ebbene, un gruppo di ricercatori del Karolinska Istitutet, in Svezia, afferma che le gli artisti e scienziati sono più portati ad avere disturbi di schizofrenia.

malattie psichiatriche

Gli individui che lavorano in campi creativi vengono diagnosticati e trattati con una malattia mentale più frequentemente rispetto al grande pubblico, mostrando un importante collegamento tra la scrittura e la schizofrenia. La scoperta proviene da un team di esperti del Karolinska Institutet in Svezia.

La ricerca condotta dal team nel 2011, ha indicato che il disturbo bipolare e la schizofrenia sono più frequenti nelle famiglie costituite da artisti e scienziati rispetto alla società in generale. Essi hanno dimostrato che il sistema della dopamina in soggetti sani e creativi è abbastanza simile a quella osservata nelle persone con schizofrenia.

Lo scopo di questo studio era di determinare se le diagnosi più psichiatriche, come la depressione, alcol e droga , disturbo schizoaffettivo, l’autismo, l’ADHD, la sindrome di ansia, anoressia nervosa, e il suicidio, siano collegati alla creatività di un individuo. Dal momento che le loro prove precedenti erano state svolte solo a pazienti ospedalieri, questa volta hanno incluso persone in cura ambulatoriale.

Quasi 1,2 milioni di pazienti e i loro familiari (fino ai cugini di secondo grado) sono stati esaminati per questo studio. L’informazione non potrà essere associata a nessuno, perché i dati sono stati resi anonimi.

I ricercatori hanno suggerito che esiste un legame tra creatività e malattia mentale.

Le analisi hanno fornito le prove di una previa relazione dei ricercatori, che il disturbo bipolare è più comune in tutti i soggetti, creativi, artisti o scienziati, tra cui ricercatori, ballerini, fotografi e autori.

La maggior parte delle altre malattie psichiatriche, come la sindrome di depressione, ansia, schizofrenia e abuso di sostanze, erano più diffuse tra gli autori in particolare. In questi ultimi si è registrata una probabilità del 50% di suicidio, più elevato rispetto alla gente comune.

Fonte articolo: sciencedaily

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)