navigazione Tag
libro
Aforismi di luce
Aforismi di luce di Claudio Borghi
“La storia coincide con lo sviluppo immobile dell’eternità pensante, simultaneamente linea e circolo, forma indescrivibile entro la dimensione finita del tempo. La mente si fa storia se riesce a ristorare…
Il vampirismo alla luce delle teorie di Jacques Vallèe
Il vampirismo alla luce delle teorie di Jacques Vallèe
di Giovanni Pellegrino
In questo articolo cercheremo di dare una spiegazione a un clamoroso e inspiegabile caso di vampirismo avvenuto in Transilvania nel 1816 utilizzando alcune…
Specchi ciechi
Intervista di Alessia Mocci a Giulio Marchetti: vi presentiamo la raccolta Specchi ciechi
Specchi ciechi - “’Le proprie inclinazioni’ risultano socialmente oppresse dal senso utilitaristico dominante, a partire dall’istruzione. ’Le cose…
Il paese delle croci di Gianfranco Cambosu
Il paese delle croci
Intervista di Alessia Mocci a Gianfranco Cambosu“Nuoro è una città strana. Silenziosa e priva di stimoli in apparenza, eppure capace di catalizzare ingegni e forti personalità. Oltre a Grazia Deledda, una donna che…
Carte ESP conosciute anche come Zener
Le carte ESP
Negli anni '30 o giù di lì, J.B. Rhine, uno dei ricercatori più seri e rigorosi in questo campo, iniziò a svolgere una serie di esperimenti nel Laboratorio di Parapsicologia della Duke University sulla chiaroveggenza e…
L’inconcepibile esercizio
L’inconcepibile esercizio di Claudio Alvigini
Intervista di Alessia Mocci a Claudio Alvigini: vi presentiamo il saggio L’inconcepibile esercizio“L’attaccamento alla legge del padre Platone o del padre Aristotele o del padre Tolomeo…
Spinoza e la storia
Spinoza e la storia - Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri
“Nietzsche coglie cinque motivi di consonanza tra il suo pensiero e quello del pensatore olandese: entrambi combattono l’illusione del libero arbitrio, confutano il…
Intervista di Alessia Mocci a Silvano Trevisani
Silvano Trevisani: vi presentiamo Alda Merini tarantina
“L'assillo della contemporaneità è il successo. Tutte le arti vengono esercitate più che come espressione dello spirito e come esperienza di innalzamento culturale, esclusivamente…
Per questo mi chiamo Giovanni
Per questo mi chiamo Giovanni è un inno alla libertà e alla giustizia, Giovanni è un bambino di Palermo, che per il suo decimo compleanno, riceve come regalo dal papà una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come…
Il buio oltre la siepe
Il buio oltre la siepe
Il buio oltre la siepe è un romanzo del 1960 della scrittrice statunitense Harper Lee, che si è aggiudicato il titolo di capolavoro da parte di critici e scrittori. Il romanzo è ambientato negli anni Trenta in un…
Il lato nascosto delle cose
Il lato nascosto delle cose
Charles W. Leadbeater, scrittore de Il lato nascosto delle cose, libro che vado a recensire oggi, è considerato il più importante chiaroveggente del XX secolo. Egli ha dedicato la propria vita (1854-1934) allo…