navigazione Tag

libro

Aforismi di luce

Aforismi di luce di Claudio Borghi “La storia coincide con lo sviluppo immobile dell’eternità pensante, simultaneamente linea e circolo, forma indescrivibile entro la dimensione finita del tempo. La mente si fa storia se riesce a ristorare…

Specchi ciechi

Intervista di Alessia Mocci a Giulio Marchetti: vi presentiamo la raccolta Specchi ciechi Specchi ciechi - “’Le proprie inclinazioni’ risultano socialmente oppresse dal senso utilitaristico dominante, a partire dall’istruzione. ’Le cose…

L’inconcepibile esercizio

L’inconcepibile esercizio di Claudio Alvigini Intervista di Alessia Mocci a Claudio Alvigini: vi presentiamo il saggio L’inconcepibile esercizio“L’attaccamento alla legge del padre Platone o del padre Aristotele o del padre Tolomeo…

Spinoza e la storia

Spinoza e la storia - Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri “Nietzsche coglie cinque motivi di consonanza tra il suo pensiero e quello del pensatore olandese: entrambi combattono l’illusione del libero arbitrio, confutano il…

Per questo mi chiamo Giovanni

Per questo mi chiamo Giovanni è un inno alla libertà e alla giustizia, Giovanni è un bambino di Palermo, che per il suo decimo compleanno, riceve come regalo dal papà una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come…

Il buio oltre la siepe

Il buio oltre la siepe Il buio oltre la siepe è un romanzo del 1960 della scrittrice statunitense Harper Lee, che si è aggiudicato il titolo di capolavoro da parte di critici e scrittori. Il romanzo è ambientato negli anni Trenta in un…

Il lato nascosto delle cose

Il lato nascosto delle cose Charles W. Leadbeater, scrittore de Il lato nascosto delle cose, libro che vado a recensire oggi, è considerato il più importante chiaroveggente del XX secolo. Egli ha dedicato la propria vita (1854-1934) allo…