Dolfi: la lavatrice del futuro è tascabile e a ultrasuoni
Dolfi: la lavatrice del futuro è tascabile e a ultrasuoni
Buone notizie per single e viaggiatori sul fronte delle lavatrici. Una delle sfide più grandi per chi è sempre in movimento o per chi si è da poco emancipato dalla tutela materna, è sempre stata quella di poter lavare la biancheria in modo semplice e senza fare danni evidenti. Decolorazioni inopportune e imbarazzanti restringimenti, d’altro canto, sono sempre in potenziale agguato. Tutto questo potrebbe presto finire.
Il product designer e fondatore della società olandese Studio Lata, Andre Fangueiro, infatti, ha ideato un prodotto che potrebbe rivoluzionare il modo in cui laviamo la biancheria. Si tratta di un dispositivo a forma di ciottolo, leggero e facilmente trasportabile, che, con l’ausilio di acqua, corrente e detersivo per lavatrice, può servire per lavare carichi fino a 2 kg. di biancheria, inclusi i capi delicati.
L’accessorio si chiama Dolfi ed è oggetto di una campagna di crowdfunding sulla nota piattaforma Indiegogo. Agli utenti è stato chiesto un contributo di preordine di 99 dollari per assicurarsi il potenzialmente utile accessorio e la campagna si è rivelata un successo. Con 181.140 dollari raccolti, circa il 181% del richiesto, Dolfi è un successo commerciale prima ancora dell’inizio delle consegne, previste per agosto.
Il funzionamento del dispositivo è, in apparenza, molto semplice. Sarà sufficiente riempire una bacinella o una vasca con sufficiente acqua, immergervi i vostri vestiti e del detersivo per lavatrice come questo e, infine, immergere Dolfi. Il dispositivo rilascerà degli ultrasuoni che, nel giro di 30 – 40 minuti, provvederanno a restituirvi dei panni puliti. Purtroppo, il dispositivo non è in grado di gestire il risciacquo e la centrifuga, per il quale è necessario fare affidamento solo sul proprio olio di gomito.
Il principio di funzionamento del dispositivo è noto come cavitazione. In pratica Dolfi trasforma l’energia in onde sonore ad alta frequenza che creano milioni di bolle nell’acqua. Queste bolle, esplodendo, creano dei microgetti che passano, mescolandosi col detersivo, attraverso le trame dei tessuti, rimuovendo le particelle di sporco con un procedimento analogo a quello che avviene con la movimentazione meccanica della biancheria in una lavatrice. La capacità delle onde di rimuovere sporco e batteri a livello microscopio garantisce la possibilità di ottenere biancheria pulita e profumata.
I vantaggi di questo dispositivo sono diversi. L’ideatore lo ha pensato soprattutto come strumento al servizio dei viaggiatori, spesso impossibilitati ad usufruire di servizi di lavanderia ma che sicuramente hanno a disposizione dell’acqua e della corrente. Dolfi ha dimensioni contenute (82x64x30 mm) ed è molto leggero. Può quindi essere portato ovunque, incluso il bagaglio a mano dell’aereo. Semplificherebbe, quindi, la vita dei viaggiatori low cost.
Inoltre, Dolfi è silenziosissimo e i suoi consumi sono notevolmente inferiori, a parità di biancheria, rispetto ad una lavatrice tradizionale. Si parla di stime di consumo pari a ottanta volte meno dei metodi tradizionali. Il metodo di lavaggio, senza sfregamenti e parti meccaniche, è particolarmente indicato per capi delicati che soffrirebbero il passaggio in lavatrice. Come è facile immaginare, però, non è tutto oro quello che luccica. Dolfi, infatti, non è adatto per carichi di biancheria superiori ai due kg., a causa del limitato raggio di azione del sul metodo di lavaggio. Inoltre, non si presta al lavaggio di capi di grandi dimensioni, come lenzuola o grandi asciugamani. Infine, i capi lavati con Dolfi devono essere sciacquati separatamente, con un po’ di lavoro manuale, e non vengono centrifugati. Ci potrebbe volere, quindi, più tempo per l’asciugatura.
Dove torna utile, allora un accessorio come Dolfi? In tutti quei casi in cui vi serve un lavaggio rapido, sicuro per i vostri capi e che non comprenda grandi volumi di biancheria. In viaggio, sicuramente, ma anche a casa. Potete eliminare il bisogno di lavare a mano capi delicati in seta e lana, oppure risparmiare la lavatrice quando avete urgente bisogno di alcuni capi ma in quantità tale che anche un mezzo carico sarebbe di troppo.
Susanna
(javascript deve essere abilitato)