Samsung Galaxy Tab Pro 10.1 e iPad Air

Confronto tra Galaxy Tab PRO 10.1, e iPad Air della Apple.

Le dimensioni sono più o meno simili, quello della Apple, iPad Air, risulta leggermente più piccolo tranne per lo spessore dove il Galaxy Tab PRO lo batte per 2 mm. Per chi possiede, o ha già tenuto in mano iPad Air, potrà avere la vaga idea del peso del Galaxy Tab, viste le pochissime differenze. Per quanto riguarda il peso invece, sono praticamente identici, pesano entrambi 469 grammi.

dimensioni galaxy tab pro e ipad air

La struttura varia, mentre quella del Samsung è in plastica ma con supporto in eco-pelle come per il Galaxy Note 3, quella dell’iPad Air è in alluminio.

Anche per lo schermo c’è qualche differenza, innanzitutto il Samsung Galax Tab Pro 10.1 ha uno schermo da 10.1″ con risoluzione 2560×1600, 16:10 e 299 pixel per pollice. Mentre l’iPad Air ha uno schermo da 9.7″, risoluzione di 2048×1536, 4:3 e 264 pixel per pollice. La differenza principale tra i due modelli è che il Samsung offre una navigazione orizzontale, mentre l’iPad in verticale.

schermo galaxy tab pro e ipad air

Per la memoria di archiviazione, iPad Air offre più scelta, 16 GB, 32 Gb, 64 GB e 128 GB, mentre il Samsung 16 GB, 32 GB, ma in più da la possibilità di inserire una microSD.

I processori sono differenti, infatti su carta le caratteristiche della scheda del Galaxy Tab Pro lo fanno sembrare il vincitore, ma il chip A7 a 64-bit di Apple è una vera potenza.

Samsung Tab Pro:

Wi-Fi, Exynos 5 Octa 1.9Ghz quad core + 1.3Ghz quad core

LTE, Snapdragon 800 quad core 2.3Ghz

iPad Air:

Apple A7 (64 bit) dual core 1.4Ghz

Per quanto riguarda la memoria RAM, Samsung vince con il doppio, 2GB contro 1GB dell’iPad Air. Entrambi danno la possibilità di scegliere il modello Wi-Fi e Wi-Fi + cellulare.

ram galaxy tab pro e ipad air

Le capacità della batteria sono simili, ma bisognerebbe testare il Galaxy Tab prima di trarre conclusioni circa la sua durata della batteria. Mentre le prove tecniche degli esperti danno quella dell’iPad Air otto ore e 40 minuti con streaming video e luminosità impostata al 75 per cento. Quindi quella del Galaxy 8,220mAH, iPad 8,827mAh.

Un’altra vittoria per il Samsung Galaxy Tab Pro, riguardo le telecamere anche se in un tablet potrebbe non essere così indispensabile. Il Galaxy Tab Pro è dotato di una fotocamera da 8MP sul retro, e una da 2MP davanti, mentre iPad Air, 5MP dietro, e 1.2MP davanti. Lo stesso vale per l’infrarosso, a differenza di iPad Air, il Galaxy include un IR blaster, che consente di controllare il televisore e ricevitore via cavo o via satellite dal tablet.

Il sistema operativo del Galaxy è l’ultima versione di Android, la 4.4 KitKat, in più l’azienda coreana ha inserito alcuni elementi nella schermata principale, come il Magazine UX e una serie di widget permanenti che lo fanno somigliare vagamente a Windows 8 della Microsoft. Inclusi nell’istallazione del Samsung Galaxy Tab Pro, sono presenti Dropbox, Bitcasa, Bloomberg Businessweek, e LinkedIn.

sistema operativo galaxy tab pro e ipad air

Non si conosce ancora l’importo del nuovo Galaxy Tab PRO 10.1 presentato durante il CES 2014 che si è svolto a Las Vegas, a differenza conosciamo quello dell’iPad Air che è di 479 euro. Si suppone che la cifra sia più o meno uguale, ma fin quando non sarà in vendita non ci possiamo pronunciare.

Altri articoli che potrebbero interessarti
lascia un commento
(javascript deve essere abilitato)